|
Domenica lo spettacolo Jesus Christ you are my life, a cura dell'Unitalsi |
---|
14/03/2012 | Domenica 18 marzo, alle ore 17 presso il cine teatro Columbia di Francavilla sul Sinni andrà in scena il musical Jesus Christ you are my life. L’evento è stato voluto dall’Unitalsi di Senise e il ricavato sarà in parte devoluto al progetto “Cuore di latte” per la costruzione di una scuola in Perù .
“Sono diversi i motivi che ci hanno indotto a proporre alla comunità di Senise e dintorni il musical dal titolo “Jesus Christ you are my life” ideato e realizzato da gruppo della sottosezione di Potenza Unitalsi Lucana”- spiega il presidente dell’Unitalsi di Senise Rocco Marino
“Questo musical è nato sicuramente per comunicare la storia affascinante della vita di Gesù, il quale anche se è vissuto 2000 anni fa, è entrato per sempre nella storia degli uomini e vi continua a vivere, con la sua bellezza e potenza attraverso chi opera nel suo nome. Attraverso la recitazione di circa 150 personaggi tra attori e comparse , immagini, canzoni e coreografie ci verrà proposta la vita di Gesù rivisitata in chiave moderna, per riscoprirne la contemporaneità.
Il primo motivo per cui l’Unitalsi di Senise ha risposto positivamente alla proposta di mettere in scena il musical nel cineteatro di Francavilla è quello di contribuire a uno dei progetti dell’Unitalsi Nazionale.
Ogni anno l’Unitalsi partecipa ad una campagna missionaria “ Cuore di latte” lo scopo di tale progetto è quello di offrire sostegno e supporto a bambini disabili e con sofferenze fisiche che vivono in quelle aree del mondo dove è presente la povertà , la solitudine, l’emarginazione e la violenza. Ogni anno cambia la destinazione geografica del progetto ma non cambia mai la finalità, cioè la consapevolezza che essere cristiani è rispondere ad “una provocazione di amore Universale”.
Questa anno 2012 L’Unitalsi dedicherà la propria campagna missionaria ai bambini del Perù per l’ampliamento di una scuola dal nome “ Angeli di bontà”, anche noi di Senise vogliamo contribuire a questo progetto infatti una parte del ricavato ottenuto dalla vendita dei biglietti del musical sarà il nostro mattoncino per la scuola dei bambini del Perù, così come la nostra comunità ha già fatto , dando lo scorso Ottobre’11 un contributo di € 500 alla casa“hogar nino dios” di Betlemme, una struttura che accoglie bambini soli malati e disabili, gestita amorevolmente dalle suore del Verbo Incarnato.
Altro motivo per cui proponiamo il musical è quello di rendere protagonisti e coinvolgere i giovani. Infatti noi unitalsiani, abbiamo a cuore la responsabilità, di poter risvegliare nei giovani quell’entusiasmo e quella energia che li caratterizza, proponendogli, senza stravolgere la loro spontaneità, un modo di vivere diverso , un modo di vivere che non è quello che la televisione e il mondo ci fa credere, cioè la felicità del successo, del potere ecc…”il guadagnare tutto e poi perdere se stessi”, ma la possibilità di poter essere felici e sentirsi realizzati riscoprendo i veri valori ,attraverso i gesti semplici che la vita stessa e qualcuno ci chiede con benevolenza di compiere. Per questo abbiamo pensato che un’altra parte del ricavato servirà ad integrare la quota di partecipazione al pellegrinaggio Lourdes che faremo a luglio, non solo per i bisognosi e gli ammalati, ma anche per i giovani che vorranno fare questa bellissima esperienza".
I biglietti sono in prevendita al costo di € 10.00; per informazioni ci si può rivolgere a tutti i volontari Unitalsi; il lunedi-mecoledi-venerdi presso la sede in contrada Rotalupo dalle ore 17.00 al 19.30 o al numero.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|