HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Accadia si accendono “Scintille di donne”

7/03/2017

Mercoledì 8 marzo alle 18,00 , in piazza dell’Orologio ad Accadia, bambine , ragazze, donne si alterneranno nella declinazione di musica, teatro, poesia e danza per offrire un dono alle donne di tutto il mondo nel giorno in cui la donna è celebrata . Al tramonto i balconi, le finestre, gli usci delle case di tutto il paese, compreso il rione Fossi - che prenderà a accendersi di vita come se venisse nuovamente abitato - prenderanno a illuminarsi di piccole candele . Il Sindaco, Pasquale Murgante, con il suo vicesindaco, Incoronata Nigro, hanno voluto proporre un esempio di cultura partecipata della intera comunità cittadina per cui scuole e associazioni (su tutte il Centro Studi Cittadino con Adriana Ruggiano e la Pro Loco con Concetta De Bellis) ,oltre che volontari in tutto il paese, sono da settimane impegnati in questa realizzazione corale che comprenderà anche una dolce condivisione finale.

Animatrice di eccezione sarà la poetessa Antonella Pagano, materana che da Roma ha assunto una notorietà nazionale pluripremiata, la quale insieme a Stefania De Toma è l’ideatrice di “Scintille di Donne”, proposto dunque come modello offerto alle collettività per sollevare e condividere tematiche di forte rilevanza sociale attraverso le arti , in particolare la poesia, linguaggio universale non solo di sentimento ma anche di denuncia e crescita. L’occasione della Festa della Donna sarà utile a dare voce, proprio a partire da Accadia, ai princìpi sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e principalmente sui Diritti della Bambina cui è fatto obbligo morale di osservanza in tutti gli Stati della Terra.

Si riaccende da Accadia anche il sogno del PremioNobel 1985 Josif Brodskij, che aveva auspicato la installazione di “distributori di poesia” nelle città. Sulla scia di quanto avviato lo scorso anno in Basilicata dal C.P. UNESCO di Matera, sedici cassette in legno, realizzate da un artigiano locale e decorate dai ragazzi della scuola media di Accadia, piene di versi di poesia, canzoni, letteratura di ogni epoca e in ogni lingua stanno già vestendo il paese avendo come testimonial d’eccezione il giovane poeta palermitano Alessio Arena, di recente candidato dall’Accademia Collegio dei Nobili di Firenze al Premio Nobel per la letteratura e atteso a Accadia nella prossima primavera.

Il desiderio – per gli organizzatori, tra cui Carmela Schiavone, accadiese che vive in Germania ma che lavora per la promozione del suo paese - è che l’ otto marzo ad Accadia attraverso questa coralità di donne ( ma anche di alcuni uomini!) si accendano scintille negli animi della gente che non debbano spegnersi al sorgere del sole e che anzi continuino a brillare, facendo anche conoscere un altro degli infiniti e nascosti territori carichi di bellezza d’Italia. L’intenzione, dice infatti il Sindaco, coordinatore anche della azione culturale dei Comuni della Unione dei Monti Dauni , è contagiare e coinvolgere il territorio in un’azione sinergica a partire proprio dalla installazione dei “Distributori di poesia” anche negli altri comuni, quasi dei semi da cui possano germinare e sbocciare attività di più vaste proporzioni e respiro, oltretutto già in fase di programmazione. SDT



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo