HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fidas Vaglio si avvicina alla Festa del Donatore con una raccolta di sangue

7/03/2017

E’ di 24 unità ematiche e sacche di plasma il frutto della raccolta della giornata straordinaria di donazione effettuata dalla Fidas Vaglio Basilicata domenica scorsa. Sono stati 15 i donatori che hanno effettuato una donazione di plasma, mentre in 9 hanno donato sangue intero: al termine della giornata è stato così eguagliato il risultato ottenuto nell’ultima raccolta straordinaria tenutasi lo scorso novembre. Un ragazzo di 26 anni, Michele Gilio, ha donato per la prima volta, in quella che è stata la prima della 4 giornate programmate dalla locale sezione, guidata da Isabella Cammarota, per l’anno solare 2017: le altre si terranno a giugno, settembre e dicembre.

Tra qualche giorno un’altra iniziativa vedrà coinvolta la Fidas Vaglio: sabato 18 marzo si terrà infatti la Festa del Donatore. Alle ore 20,30 presso l’hotel ristorante “Villa Arcobaleno” di Brindisi Montagna ci sarà la Cena Sociale, nel corso della quale saranno consegnati gli attestati ai donatori benemeriti. In segno di riconoscenza verso i donatori attivi, il direttivo di Sezione ha deciso che coloro i quali nel corso degli ultimi 12 mesi abbiano effettuato 2 donazioni saranno ospiti della Sezione stessa.

Il 2016 è stato un anno ricco di soddisfazioni per la sezione di Vaglio Basilicata: le 160 unità raccolte nel corso dell’anno hanno segnato un record storico. Rispetto ai dati del 2015 sono aumentate sia le donazioni di sangue intero che le donazioni in aferesi di plasma e piastrine. Si segnala il forte aumento di donazioni “in rosa”: le donne, grazie anche alla donazione del plasma in autoemoteca, possono donare con intervalli meno lunghi rispetto a quelli previsti per le donazioni di sangue intero.

Grande privilegio per la Sezione è stato inoltre quello di aver ospitato la riunione regionale dei Giovani donatori, che comprende i ragazzi al di sotto dei 28 anni, presso il Museo delle Antiche Genti di Lucania del piccolo centro del potentino. Un segnale che deve incoraggiare i giovani ad avvicinarsi al mondo della donazione, che vive il suo momento più alto quando si tende il braccio, ma che è rappresentato anche dai momenti di aggregazione, che permettono di conoscere altre realtà e di stringere nuove amicizie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo