HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fidas Vaglio si avvicina alla Festa del Donatore con una raccolta di sangue

7/03/2017

E’ di 24 unità ematiche e sacche di plasma il frutto della raccolta della giornata straordinaria di donazione effettuata dalla Fidas Vaglio Basilicata domenica scorsa. Sono stati 15 i donatori che hanno effettuato una donazione di plasma, mentre in 9 hanno donato sangue intero: al termine della giornata è stato così eguagliato il risultato ottenuto nell’ultima raccolta straordinaria tenutasi lo scorso novembre. Un ragazzo di 26 anni, Michele Gilio, ha donato per la prima volta, in quella che è stata la prima della 4 giornate programmate dalla locale sezione, guidata da Isabella Cammarota, per l’anno solare 2017: le altre si terranno a giugno, settembre e dicembre.

Tra qualche giorno un’altra iniziativa vedrà coinvolta la Fidas Vaglio: sabato 18 marzo si terrà infatti la Festa del Donatore. Alle ore 20,30 presso l’hotel ristorante “Villa Arcobaleno” di Brindisi Montagna ci sarà la Cena Sociale, nel corso della quale saranno consegnati gli attestati ai donatori benemeriti. In segno di riconoscenza verso i donatori attivi, il direttivo di Sezione ha deciso che coloro i quali nel corso degli ultimi 12 mesi abbiano effettuato 2 donazioni saranno ospiti della Sezione stessa.

Il 2016 è stato un anno ricco di soddisfazioni per la sezione di Vaglio Basilicata: le 160 unità raccolte nel corso dell’anno hanno segnato un record storico. Rispetto ai dati del 2015 sono aumentate sia le donazioni di sangue intero che le donazioni in aferesi di plasma e piastrine. Si segnala il forte aumento di donazioni “in rosa”: le donne, grazie anche alla donazione del plasma in autoemoteca, possono donare con intervalli meno lunghi rispetto a quelli previsti per le donazioni di sangue intero.

Grande privilegio per la Sezione è stato inoltre quello di aver ospitato la riunione regionale dei Giovani donatori, che comprende i ragazzi al di sotto dei 28 anni, presso il Museo delle Antiche Genti di Lucania del piccolo centro del potentino. Un segnale che deve incoraggiare i giovani ad avvicinarsi al mondo della donazione, che vive il suo momento più alto quando si tende il braccio, ma che è rappresentato anche dai momenti di aggregazione, che permettono di conoscere altre realtà e di stringere nuove amicizie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo