HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Per la Festa della Donna al Mig omaggio a Fernanda Pivano

6/03/2017

Mercoledì 8 marzo 2017, alle ore 17.30, a Castronuovo di Sant'Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale "Alessandro Appella" – Atelier "Guido Strazza" – Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller", sarà celebrata la giornata internazionale della donna attraverso l'omaggio a Fernanda Pivano, una delle donne italiane più amate del panorama culturale del Novecento che, per l’occasione, sarà raccontata da Antonio Infantino in un’intervista streaming in diretta da Firenze, e l’incontro con Patrizia Minardi, Dirigente dell'Ufficio Sistemi Turistici e Culturali della Regione Basilicata. L’evento sarà coordinato da Egidia Bevilacqua, giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno”, che condurrà le interviste agli ospiti e gli interventi del pubblico presente.
Fernanda Pivano (Genova, 18 luglio 1917 – Milano, 18 agosto 2009), “la ragazza che scoprì l'America", la scrittrice e la traduttrice che ha saputo raccontare in maniera ineguagliabile il suo personale viaggio negli States attraverso la letteratura, verrà ricordata in occasione del centenario dalla sua nascita da un personaggio d’eccezione, il musicista, poeta e artista italiano Antonio Infantino, autore tra l’altro del libro I denti cariati e la patria, edito nel 1966 da Feltrinelli con un’introduzione dell’amica “Nanda” che, proprio in quegli anni, lo definì “una figura che incarna in senso letterale alcune tra le cose migliori della cultura e dello spettacolo di questi ultimi quarant'anni”. Il racconto, intimo e personale del tarantolato di Tricarico, si intreccerà nello svolgersi della serata con la lettura e il commento di brani scelti per l’occasione dai libri tradotti dalla Pivano nel corso della sua entusiasmante carriera, tra i quali Ernst Hemingway, Edgar Lee Masters, Francis Scott Fitzgerald, gli scrittori della Beat Generation (Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William Burroughs, Gregory Corso e molti altri), culminando con la visione del documentario “A Farewell To Beat”, scritto nel 2001 da Andrea Bempensante per la regia di Luca Facchini e prodotto da Fandango.
Seguirà, subito dopo, l’incontro con Patrizia Minardi, che si racconterà attraverso un’intervista condotta dalla giornalista Egidia Bevilacqua e il susseguirsi delle domande poste dal pubblico. Da sempre sostenitrice della cultura quale volano di sviluppo dei nostri luoghi, opera da anni nelle istituzioni regionali per il recupero e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale presente sul territorio lucano. A lei si deve la costante promozione di progetti e iniziative a sostegno della cultura in tutte le sue sfaccettature. Dopo aver conseguito, con il massimo dei voti, la laurea in Filosofia presso l’Ateneo di Bari, si specializza nel settore politico-amministrativo attraverso la partecipazione a diversi master e seminari di aggiornamento. Giovanissima, intraprende una brillante carriera nelle istituzioni pubbliche. Attualmente ricopre il ruolo di dirigente dell’Ufficio Servizi Turistici e Culturali e Cooperazione Internazionale della Regione Basilicata. Tra le onorificenze ricevute, il Premio “Soggetto innovatore nell’attuazione del Piano di E-government a livello nazionale”, assegnato nell’ambito del Forum della Pubblica Amministrazione e del Programma “Successi di Cantieri” del 2003 e il “Premio Ambasciatori d’Europa” del 2010, conferito a soli nove funzionari e dirigenti delle Regioni italiane e delle amministrazioni pubbliche che negli anni si sono distinti nella gestione dei Fondi strutturali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo