HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Adoc:test di autovalutazione gioco d’azzardo

5/03/2017

Il fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico ha raggiunto, anche nella nostra Regione, livelli preoccupanti e alcuni indicatori ci fanno comprendere che il fenomeno è in ulteriore espansione.
La Basilicata è la settima regione più piccola d’Italia per estensione (9.992 km²), ma ha un alto tasso di popolazione dedita al gioco d’azzardo. I Lucani generano un volume di gioco, di 291.000 euro, solo per quel che riguarda le slot machine, ma non si fermano qui.
Lotterie e Lotto sono tra le preferite dei giocatori con una spesa pro capite di 250 euro. In linea generale, i Lucani preferiscono più i giochi legati al territorio che le nuove forme di gambling, tanto che, giochi come l’ippica e il bingo sono quasi del tutto ignorati, mentre, per le scommesse sportive, la spesa è di poco inferiore ai 40 euro annui a giocatore.
Per conoscere e combattere la “patologia” l'Adoc Nazionale ha predisposto un test di autovalutazione sul possibile rischio di presenza di un problema legato al gioco d’azzardo patologico. Questo test, assolutamente anonimo, fornisce l’opportunità di valutare in maniera del tutto autonoma se il modo di giocare può essere definito problematico secondo gli standard scientifici internazionali e stabilirne eventualmente un livello di gravità.
E’ possibile fare il test andando sul sito:
http://www.adocnazionale.it/test-autovalutazione-gioco-azzardo/ .
Quanti volessero consigli su come affrontare il problema possono rivolgersi ai nostri uffici siti Potenza- Matera- Lauria - Sant’Arcangelo - Villa d’Agri, oppure possono Contattateci sul 330798081 o 097146393
Il Presidente
(dott. Canio D’ANDREA)






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo