HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce un App dedicata alla Basilicata

5/03/2017

E' stata appena pubblicata sullo store di Google all'indirizzo: (clicca qui)

una nuova App Android ideata,realizzata,gestita,esclusivamente da Ferdinando De Bonis un tecnico elettronico ed esperto informatico di Pietragalla PZ. L'obiettivo e' quello di far conoscere meglio la Basilicata ai Lucani e non solo.
Le caratteristiche dell'app sono:
1)Poter leggere i feed delle pagine Facebook di Associazioni,testate giornalistiche,
radio,tv,squadre di calcio,attivita' commerciali,pro loco della Basilicata.
2)Poter fare delle segnalazioni di interesse pubblico come ad esempio; eventi,disservizi,annunci,ecc.
3)ricevere in automatico illimitate notifiche push geo localizzate.
4)Poter interagire con gli altri utenti attraverso la chat.
5)Poter controllare le offerte di lavoro in Basilicata.
6)Poter controllare il meteo di qualsiasi comune.
7)Poter calcolare un percorso stradale attraverso la mappa di google.
Ma a prescindere dalle caratteristiche,che potranno interessare o meno,il motivo principale che spinge
l'utente ad installare quest'app gratuita è la possibilita' di ricevere le notifiche push geo localizzate, di pubblico interesse,commerciali,di eventi,ecc. Funziona cosi,nel momento in cui ci si trova una determinata zona, si viene avvisati (gratis)e senza fare nessuna operazione con lo smartphone/tablet, da una notifica push,il tutto avviene in automatico.Per questo motivo è importante installare quest'app rimanendo cosi sempre informati. Inoltre è molto importante una continua collaborazione con tutti come ad esempio;Associazioni,Enti Pubblici,Aziende,ma anche con i privati cittadini, nel fare segnalazoni di interesse pubblico (ad es, una strada bloccata causa neve/ghiaccio/incidente,una sospensione idrica in una determinata zona,un evento,una manifestazione,un convegno,una festa patronale,annunci vari,un consiglio comunale,un disservizio,un'animale/oggetto smarrito,un incontro,una riunione, ecc, le possibilita' sono infinite...) attraverso il form dei contatti di Applucana,email diretta,sms, oppure chiamando direttamente al numero presente nel form dei contatti di Applucana.Quest'app non vuole sostituirsi al lavoro che offrono quotidianamente ed egregiamente,le testate giornalistiche locali,ma avere semplicemente un ruolo complementare e collaborativo con tutti. Alla fine non vi costa nulla, ma ci si usufruisce di tanti servizi molto utili quasi indispensabili.
Scarica l'app con il qr code
oppure dal link di Google Store
https://play.google.com/store/apps/details?id=gr.playstore.studio.android589df9c9d4383&hl=it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo