HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una settimana con l’Opera di Carlo Levi

4/03/2017

Seconda esposizione per il ciclo di “Appuntamenti ad Opera d'Arte”, presso la Dell'Osso Art Gallery, Piazza Vittorio Veneto, Matera.
In collaborazione con la galleria Ferrara Art gallery, nasce un nuovo progetto culturale deciso a portare a Matera, celebri nomi dell'arte del Novecento e di oggi. L'appuntamento ha scadenza settimanale e ogni domenica alle ore 12.00, nel pieno centro cittadino, sarà inaugurata con un aperitivo di accompagnamento l'esposizione e la vendita delle opere di grandi artisti. Ad aprire il ciclo “Appuntamenti ad Opera d'Arte”, sono state le Opere di Luigi Guerricchio, mentre domenica 5 marzo 2017, sarà esposta un’Opera di Carlo Levi, e a seguire quelle di artisti del calibro di Ortega, Tano Festa, Franz Borghese, de Pisis e molti altri ancora.

L'intento è coniugare un abituale momento di incontro cittadino, come quello domenicale in piazza, con l'arte e i maestri che ne hanno fatto la storia, allietando la visione e la conoscenza con un buon bicchiere di vino. Un processo di divulgazione storica che incontra il cittadino nel quotidiano, offrendo nella continuità di un appuntamento fisso la possibilità di entrare a contatto con l'arte e i suoi grandi nomi.

La Dell'Osso Art Gallery, in collaborazione con la Ferrara Art gallery, lancia dunque il secondo incontro di “Appuntamenti ad Opera d'Arte” questa domenica 5 marzo, alle ore 12.00, in piazza Vittorio Veneto, esponendo un’Opera di Carlo Levi.
Dipinto del 1935 olio su tela 73x100 "Peppino Antonio e il cane Barone" esposto alla Biennale di Venezia nel 1954. Ad Aliano e i ragazzini sono fratelli con affianco il suo cane Barone cane sdraiato citato più volte nel suo libro più famoso Cristo si è fermato a Eboli.
Quest’opera molto conosciuta all'epoca si dava per dispersa perché dopo il 1954 fu acquistata da un collezionista romano ed è rimasta li fino ai giorni nostri. Opera considerata fra le più importanti di C.Levi; recentemente esposta a Torino nella associazione culturale C. Levi in un’importantissima mostra del " gruppo dei sei" pittori di Torino, nato ufficialmente nel gennaio del 1929 con una mostra alla Galleria Gugliemi in piazza Castello a Torino con i seguenti artisti "Carlo Levi, Jessie Boswell, Nicola Galante, Gigi Chessa, Francesco Menzio, Enrico Paulucci", il gruppo si esaurisce a Parigi nel 1931, quando a causa dell'avanzata del fascismo i due "creatori" del gruppo, il finanziere Riccardo Gualino e il critico D'arte Lionello Venturi si rifiutano di aderire al movimento fascista.

La mostra ha una durata di una settimana da Domenica 5/3/2017 a Sabato 11/03/2017 con i seguenti orari settimanali dalle 11:00 alle 13:30, e dalle 17:00 alle 21:00. Per visitare la mostra in orari differenti tel 3396037770.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo