HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arriva a Potenza la “Soft Revolution”,il nuovo libro di Filomena Tuccia

2/03/2017

Si terrà a Potenza il 3 marzo dalle ore 18:00 presso la Libreria Ubik, la presentazione del nuovo libro di Filomena Tuccia “Soft Revolution”.
Il cuore del dibattito in questa tappa sarà la “Southern revolution”, la rivoluzione che parte dal Sud per immaginare un mezzogiorno più connesso, più prospero e più attrattivo dal punto di vista del Capitale umano.
Interverranno Andreina Serena Romano, Presidente A Mezzogiorno e Confassociazioni Basilicata, Giuseppe Sabia ADG Regione Basilicata, Salvo Iavarone economista, saggista e Presidente Confassociazioni international. I saluti e le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Vito de Filippo Sottosegretario al MIUR e al Sindaco del Comune di Potenza, Dario De Luca.
Modera i lavori Caterina Policaro docente e Social media expert
Una comunità di intellettuali, imprenditori, innovatori sociali e tecnologici chiede in questo momento un vero ricambio, una possibilità attraverso una rivoluzione dolce, senza violenza fisica o verbale, ma basata sul grande potere delle idee.
E’ questo il tema di “Soft Revolution” il manuale edito da “l’Erudita” e scritto da Filomena Tucci.
La scrittrice cosentina ha messo insieme le nuove proposte atte a cambiare il nostro Paese.
Il libro esce in una fase politica di grande turbolenza: un nuovo Governo, un referendum alle spalle e tanti mali del Paese non ancora risolti, ma anche tante eccellenze spesso poco note.
Nel libro trovano spazio entrambe le cause della disfunzione di questo Paese, che Tucci definisce “ingolfato”; vengono presentati anche i volti, più e meno noti, di donne e uomini che rendono l'Italia unica.
Tucci citando Greenleaf chiama i protagonisti del libro “servant leader”, leader dotati di umiltà, poco appariscenti, per nulla arroganti, sempre collaborativi e appartenenti a tutte le categorie: storici, filosofi, capi di aziende, HR, ma anche sacerdoti coraggiosi, imprenditrici, docenti, manager e cariche dello stato, giornalisti, intellettuali.
Il libro contiene le prestigiose recensioni di Lino Morgante GDS e di Angelo Deiana Presidente Confassociazioni, alcuni contributi dal meeting Heroes svoltosi a Settembre scorso a Maratea e numerose interviste in esclusiva a personalità come Derrick De Kerckove, la Senatrice Linda Lanzillotta, l’ex Ministro Fabrizio Barca. Ma “Soft Revolution” racconta anche giovani imprenditrici e imprenditori eccellenti come Gianluigi Parrotto-GP Renewable, Annalaura Orrico-Tag Cosenza, Jacopo Mele -Fondazione Homo ex Machina.
Buone le recensioni e le critiche: Marco Rossi Doria ha definito Filomena Tucci erede del pensatore Saul Alinsky, autore di Rules for Radicals, che raccoglieva la migliore eredità del ’68.
Rossi-Doria ha colto il centro della questione per cui vale la pena dedicare il proprio tempo alla lettura di “Soft Revolution”: “Il libro offre una opportunità, ci restituisce la speranza che questo Paese abbia ancora una possibilità”.
Non é solo una questione di ideali, ma anche di educazione e comunicazione.
Gian Luca Comandini, volto noto del programma "Mi manda Rai Tre" e imprenditore di successo nel settore fintech e comunicazione digitale, ha commentato il libro elogiandone la semplicità del linguaggio.
Quello che nella soft revolution cambierà gli equilibri, è un Sud che può ancora investire all’estero e attrarre investitori. Un sud che vuole un nuovo protagonismo e che guarderà sempre più con attenzione a organismi come l’Ice per lo sviluppo delle imprese, spiega Salvo Iavarone, meridionalista e Presidente Confassociazioni International.


L’autrice
Filomena (Milly) Tucci è nata a Cosenza e ha vissuto in numerose città in Italia e all'estero.
Il suo bagaglio culturale racchiude una laurea con lode in economia all’ Unica; un master in Statistica; un dottorato in Governance Pubblica ed una esperienza pluriennale nella innovazione sociale e tecnologica. Recentemente è stata speaker al TEDXSIENA sul tema smart cities.
E’ advisor di Istituzioni nazionali, Aziende, Enti e Startup.
Ha diretto 3 Master Universitari nel marketing, curato il “Patto con i Giovani in Basilicata”,nel team dell’Istituto Piepoli; è mentor di numerosi startup- weekend; è giudice delle startup per Techgarage e nel 2014 ha creato la startup per la sostenibilità e comunicazione Ingreen.


Il libro è disponibile o ordinabile via Amazon, Ibs e nelle librerie.
Il video della Prima è online al link: https://vimeo.com/195416633.

L'evento è aperto al pubblico.

Per informazioni:
Associazione A Mezzogiorno
Andreina Serena Romano
Presidente
andreina.romano@amezzogiorno.com
+39 338 1700143





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo