|
Il Carnevale di Satriano rappresenterà Matera 2019 al Festival di Aarhus 2017 |
---|
2/03/2017 | Il Carnevale di Satriano di Lucania rappresenterà Matera2019 al Festival della sostenibilità di Aarhus, capitale europea della Cultura nel 2017. La manifestazione si terrà nell'isola di Samsø dal 2 al 4 Giugno. Martedì grasso 28 Febbraio, mentre i festeggiamenti erano ancora in corso, Rocco Perrone, in rappresentanza dell'associazione Al Parco, è andato a Casa Cava a Matera e, all'interno dell'iniziativa denominata “Dal vecchio Mondo arriva il nuovo”, ha raccontato la storia del Carnevale di Satriano focalizzandosi sull'impegno che dal 2013 stanno portando avanti nella riduzione dell'impatto antropico.
Il racconto della nuova interpretazione della tradizione, e del messaggio ecologista di cui si fa ambasciatore il Rumita contemporaneo, insieme alle coerenti buone pratiche di riduzione dell'impatto dell'evento hanno convinto la platea che ha sancito la vittoria sulle 14 proposte che hanno partecipato alla competizione.
<>.
Per il quinto anno il Carnevale di Satriano è stato un evento green: sono stati boicottati i bicchieri monouso; il poco materiale promozionale è stato stampato su carta a marchio FSC; è stata prestata massima attenzione alla raccolta differenziata; i bar e i locali interessati dalla sfilata nei giorni del carnevale hanno accettato di boicottare i bicchieri monouso utilizzando quelli messi a disposizione dall'organizzazione; sono stati serviti pasti con prodotti di stagione, a filiera corta e a km zero; è stata servita birra lucana e vino di Satriano; è stato attivato un servizio di car pooling con la piattaforma IgoOn che ha permesso ai partecipanti di trovare, o dare, un passaggio per raggiungere Satriano; a ottobre verranno piantati alberi, insieme agli alunni delle scuole, per compensare le emissioni di anidride carbonica. Intanto è già iniziato il conto alla rovescia per l'anno prossimo, il Carnevale si terrà il 10 – 11 Febbraio 2018.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|