HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lavello, il paese che balla! Chiusura del Carnevale domenica 5 marzo

2/03/2017

Battute finali per il Carnevale, che ha visto ancora una volta la cittadina di Lavello protagonista importante dei Carnevali lucani. Con i suoi Domini e i suoi festini, anche quest’anno migliaia di persone hanno animato i sabato sera dal 17 gennaio, ospitando centinaia di turisti, delegazioni delle vicine comunità di Barile, Melfi, Leonessa, Cerignola, Panni, per raggiungere quelle più lontane di Avellino, Napoli, Lecce ed Enna che con Lavello ha una particolare unione data da un carnevale similare. Le novità dell’App e del sito internet hanno consentito alle numerose comunità di lavellesi sparse in Italia e all’estero di seguire questo tradizionale e storico carnevale che negli anni ha cercato di mantenere il calore di un tempo. 6 sabati più l’ultimo il 4 marzo quello della “Pignata”, 10 festini, migliaia di maschere, il Domino, il tutto con un denominatore comune, fare della città di Lavello “il Paese che balla”.

Non ci poteva essere inno più preciso per descrivere questa comunità, in cui tutti, dai più piccoli agli anziani, ballano. Questa è stata l’intuizione dell’amministrazione capitanata dal Sindaco Altobello e dell’Assessore alla Cultura Giovanna De Luca, alla sinergia di più forze come la Pro Loco “F.Ricciuti” che da anni si occupa del Carnevale, la direzione artistica e coordinamento di Lucilla Falcone e la società Iridia, le associazioni, gli organizzatori dei festini e alle maschere: grazie a tutte queste forze il Carnevale di Lavello è rientrato nel patrimonio culturale intangibile. Domenica 5 marzo si chiuderà questo Carnevale con un incontro che sottolineerà la volontà dei 7 comuni della rete istituzionale dei carnevali storici e antropologici lucani a camminare insieme a creare per il 2018 un Carnevale unico. Saranno presenti i sindaci di Tricarico, Satriano di Lucania, San Mauro Forte, Teana, Cirigliano, Aliano, il Sindaco Altobello che farà gli onori di casa e il Sindaco tricaricese, Angela Marchisella, capofila della rete. Interverranno Rocco Franciosa (presidente Unpli Basilicata), Mariano Schiavone (direttore generale Apt Basilicata), Patrizia Minardi (dirigente Regione Basilicata-Sistemi culturali e turistici).

Nel pomeriggio di domenica 5 marzo con una grande sfilata insieme al Domino sfileranno per le vie del paese le delegazioni della rete dei Carnevali lucani, i carri allegorici e altri gruppi mascherati che si ritroveranno per i saluti finali in piazza Matteotti per continuare a ballare con gli “Allerija Band” e concludere questo Carnevale 2017 con la Lavello che balla.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo