HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietragalla: Donato di Capua presenta il suo nuovo romanzo

2/03/2017

Ha scelto nuovamente il suo paese natio Pietragalla, Donato Di Capua, per presentare il nuovo romanzo “L’uomo che vendeva ricordi”, edito dalla casa editrice Kimerik. L’appuntamento è per sabato 4 marzo alle 18 e 30 nel salone parrocchiale del Palazzo Ducale, dove lo scrittore lucano regalerà ai suoi lettori “perle” del suo lavoro letterario, i cui diritti d’autore del primo anno saranno devoluti all’associazione "Alzheimer Basilicata". All’evento, cui collabora il circolo culturale “Gocce d’autore” di Potenza, prenderanno parte Saverio Telesca, direttore del nucleo Alzheimer e demenza dell’opera “Don Uva” di Potenza, Cristiana Coviello, presidente dell’associazione “Alzheimer Basilicata” e la giornalista Eva Bonitatibus. Nel corso dell’incontro, allietato dagli intermezzi musicali di Tony De Giorgi, l’attrice Monica Palese reciterà alcuni brani del romanzo. Ad impreziosire la serata l’estemporanea di Pasquale Palese e mostre di pittura di artisti lucani per le vie del centro storico. “Con questo romanzo - spiega Di Capua - siamo davanti ad una storia che incrocia passato e presente, vive il sollazzo delle ore in un turbinio d’impressioni vitali che coinvolgono, a volte spaventano, tante altre incoraggiano. Si tratta di ricordi. Questo libro ci insegna a non fuggire da ciò che è felicità per paura che sia illusione e, al contempo, vuole rendere omaggio, anche con il suo intento benefico, a quanti, proprio come i malati di Alzheimer, sono costretti a vivere senza i ricordi”. Per lo scrittore pietragallese si tratta del quarto romanzo dato alle stampe in poco meno di un quinquennio; il primo nel 2013 “Il buio della mente, la luce nell’anima“, edito sempre da Kimerik è risultato il più venduto della casa editrice, l’anno successivo è la volta di “Giocando con le spade di legno“, poi arriva “La croce dentro”, il romanzo dedicato a Papa Francesco. Scritti che hanno regalato a Di Capua una sequela di importanti riconoscimenti e una serie di presentazioni all’estero. Con “L’uomo che vendeva ricordi”, lo scrittore torna sulla tematica dello scorrere del tempo a lui tanto cara, “ il protagonista Gustavo - anticipa l’autore - è custode del passato sedimentato ma mai affrontato, che prova ad eviscerare insegnando al suo discepolo spirituale come affrontare la vita, quel dialogo perenne ed immorale tra passato, presente e ciò che sarà”. A dare un volto al protagonista del libro ci ha pensato l’artista di origini napoletane, ma residente in Liguria, Sergio Nappo, autore della copertina del testo. “Dando vita a Gustavo - conclude Di Capua - Nappo è riuscito a toccare, con le parole mute dell’arte, le corde più profonde della mente, del cuore e dell’anima”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo