HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Presenza lucana un incomtro dal titolo 'L'argento spagnolo'

2/03/2017

Dopo l’incontro di “Tesi di laurea over” dal titolo”La chiesa dell’Assunta di Castellaneta e la sua decorazione pittorica” di Giacomo Scarfato si svolgerà presso la sede di Presenza Lucana in Via Veneto 106/A, alle ore 18.00 di venerdì 3marzo, il quinto incontro curato da Diego Guarniera (già dott. Analista dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto) appassionato di storia medievale, della serie “Da prima di Colombo alla globalizzazione” dal titolo: L’Argento”spagnolo”.
Ingresso Libero per questo interessante studio nel quale è narrato un genocidio da parte degli spagnoli per estrarre argento dalle miniere di Potosì (Bolivia), Zacates e Guanajuato (Messico). In tre secoli dal 1545 al 1825, milioni di esseri umani morirono per estrarre e separare questo metallo pregiato utilizzando il mercurio, molto tossico. Sia le miniere di argento della Bolivia e del Messico e sia le miniere di mercurio di Almaden (Spagna) e Idria (Slovenia) sono considerati Patrimonio dell'Umanità.
E’ importante ed interessante questo nuovo studio dell’autore che mostra quanto fosse difficili la comunicazione nell’America Centrale.
Per impervi tratturi erano i muli, i lama e gli schiavi che trasportavano l’argento e altre materie prime importate in Europa.
Il tragitto marino aveva come basi Siviglia e Veracruz
Lo storico e studioso Antonio Fornaro, curerà nella prima parte della serata i suoi “cinque minuti di Pillole di Tarantinità.
L’incontro sarà introdotto dal Segretario di Presenza Lucana Antonio Petruzzi.

Michele Santoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo