HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un volume dedicato al dialetto santarcangiolese

1/03/2017

La scienza dialettologica ha accumulato in questi ultimi anni un numero elevato di studi e ricerche tanto che si è resa necessaria una attenta elaborazione dei risultati raggiunti. Il numero dei vocabolari dialettali, opera di appassionati dilettanti e di esperti del settore, e gli atlanti linguistici, elaborati con nuove tecniche sofisticate, sono notevolmente aumentati, così come anche ottime monografie di scuole differenti; il criterio seguito è stato quello di allargare le conoscenze di situazioni finora trascurate, privilegiando le regioni dialettologicamente poco note e meritevoli di approfondimenti nei confronti di altre più conosciute. Il lavoro che presentiamo di Giuseppe Nicola Molfese. Espressioni Dialettali, Modi Di Dire, Detti Santarcangiolesi Centro Studi Sulla Popolazione Torre Molfese S.Arcangelo (Pz) vuole essere un contributo determinante a che il dialetto di S.Arcangelo possa ,come hanno fatto già altri autori lucani, continuare ad esistere almeno sulla carta, dato che la giovane generazione , per mancanza di stimoli da parte anche degli anziani, è propensa ad usare terminologie straniere piuttosto che il termine dialettale, che in una sola parola alcune volte racchiude concetti ponderosi. Spesso capita a noi anziani di usare qualche espressione dialettale che, dal momento che non viene capita, suscita uno sguardo dubbioso nel giovane che ascolta, che vorrebbe dire” che lingua parla questo straniero?
Un problema, che ha notevolmente messo in crisi l’autore e coloro che hanno provveduto a completare l’opera per l’inaspettata sua scomparsa, è stato quello se utilizzare a pieno la scienza della glottologia nella trascrizione delle parole o servirsi di simboli ed altre poche regole per tra scrivere le parole in modo che sarebbe stato possibile farle leggere a chiunque. Infatti, se ci si affida alla scienza glottologica nella scrittura delle parole, viene fuori un risultato che è utilizzabile solo per gli addetti ai lavori.
Personalmente infatti mi è capitato di sfogliare un vocabolario dialettale di un paese vicino al mio, che dopo qualche minuto di inutile lettura ho dovuto accantonare poiché non riuscivo non solo a leggere ma neanche a capire una sola parola. Forse questo è un errore in quanto tra qualche tempo sicuramente avremo il rimprovero dei puristi e dei glottologi, di non aver usato i metodi e le regole utilizzati dalla glottologia per conservare questo tesoro inestimabile che è il dialetto ed in particolare il dialetto del mio paese: il santarcangiolese.

Ai posteri l'ardua sentenza.
antonio.molfese@tin.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo