HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Olimpiadi di Informatica e Altenranza scuola-lavoro: protagonista il 'Pasolini'

1/03/2017

Due iniziative differenti, ma entrambe di grande significato, hanno visto protagonisti gli studenti del Liceo “Pier Paolo Pasolini” di Potenza.
La squadra "Pasolini" del Liceo di Potenza, composta dagli studenti De Natale Donato, Orlando Alessandro, Prosser Francesco, Samela Andrea, Santopietro Federica e Vaccaro Anna, si è classificata al primo posto della Regione Basilicata alla selezione delle Olimpiadi a Squadre di Informatica ed ha partecipato alla finale nazionale tenutasi a Bologna il 20 Febbraio 2017 presso l’IIS "Aldini Valeriani Siriani". Gli studenti, accompagnati dal Docente Referente Prof.ssa Maria Grazia Coviello, hanno lavorato in team e si sono sfidati nella risoluzione di problemi della vita reale attraverso algoritmi e linguaggi di programmazione ottenendo al contempo l’ammissione alla gara di selezione territoriale delle Olimpiadi Italiane di informatica individuali del giorno 11 Aprile 2017 che si terranno, appunto, presso il Liceo Scientifico “Pasolini”.
Nell’ambito del Progetto “Alternanza Scuola Lavoro”, la Classe IV B sempre del Liceo “Pasolini” ha intrapreso un percorso di laboratorio di impresa. Dopo una prima fase di preparazione teorica, con esperti di ogni genere, gli studenti tutti minorenni hanno creato un’impresa in “laboratorio” e nello specifico una cooperativa sociale denominata “Sonrisa” il cui motto è “Un Sorriso non costa niente”, finalizzata al sostegno, all’integrazione e socializzazione delle fasce più deboli della società. Coadiuvati e sostenuti dall’Associazione Family service di Nicola Marino e seguiti dal tutor Lorenzo Ramaglia, entrambi ex alunni del “Pasolini”, in occasione del Carnevale i ragazzi hanno organizzato “Pagliacciamoci”, un’attività di animazione con trucco bimbo, sculture di palloncini e balli baby dance. Tale attività è stata indirizzata ai bambini che, vivendo in luoghi della città che poco favoriscono l’incontro e l’aggregazione dei più piccoli, hanno potuto divertirsi e festeggiare all’interno delle mura scolastiche il Carnevale. Le scuole coinvolte sono state la “Stella Marina” di Via Ionio, il “Delfino” di Via Tirreno e il “Rodari” di contrada Bucaletto. I Dirigenti Scolastici prof.ssa Cafasso e Prof.ssa Pucci hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa al pari delle insegnanti e dei piccoli alunni e si sono dette pronte ad accogliere altre iniziative di siffatta natura in futuro. Gli studenti sono all’opera presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Carlo di Potenza nei giorni 3 e 10 marzo per allietare e sostenere i piccoli ricoverati. Responsabile del progetto per il “Pasolini” la prof.ssa Maria Tricarico, mentre i ragazzi interessati sono stati i seguenti allievi: Ilenia Ostuni, Martina Labella, Giorgio Martina, Francesca Tito, Katia Parisi, Antonio Molinari, Alessandro Telesca, Marco Coviello, Gabriele Galasso, Maria Assunta D’Andrea.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo