HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il WWF Italia avvia il progetto life euroturtles

28/02/2017

Grande attenzione nei prossimi anni alle attività e al programma di salvaguardia delle tartarughe marine e in particolare della specie Caretta caretta, che ha scelto le acque e le coste del Golfo di Taranto e alto Ionio, quale luogo di alimentazione e deposizione.
L’Unione Europea, infatti, ha approvato il Progetto LIFE15NAT/HR/000997 - Azioni collettive per il miglioramento dello stato di conservazione della popolazione tartaruga marina dell’UE, con durata quinquennale.
Il progetto coinvolge Italia, Croazia, Slovenia, Cipro, Grecia e Malta prevedendo:
1) Attività di monitoraggio sulle spiagge
2) Azioni di riduzione di impatti e minacce nei luoghi di alimentazione
3) Iniziative di sensibilizzazione dei pescatori
4) Azioni di sensibilizzazione della popolazione sull’importanza delle risorse e dell’habitat marino
5) Miglioramenti nell’efficacia delle azioni nei confronti della conservazione delle tartarughe marine

Per l’area Ionica, le attività di monitoraggio delle spiagge e di controllo nidificazioni saranno coordinate per il WWF Italia dai ricercatori del Centro Tartarughe Marine dell’Oasi WWF Policoro-Herakleia, già in possesso per la settima annualità di autorizzazione ministeriale Progetto Tartarughe WWF Italia DPR 357/97 – triennalità 2016-2018.
Le diverse azioni progettuali, saranno a breve coordinate da specifico tavolo tecnico con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni dei comuni interessati, le Capitanerie di Porto, le autorità competenti e le associazioni presenti nei diversi territori.
Basilicata, Calabria e Puglia saranno le regioni interessate, da Punta fiume Nicà (CS) a Punta Prosciutto (TA), comprese nei tratti di costa dei Compartimenti Marittimi di Taranto e Corigliano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo