HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il WWF Italia avvia il progetto life euroturtles

28/02/2017

Grande attenzione nei prossimi anni alle attività e al programma di salvaguardia delle tartarughe marine e in particolare della specie Caretta caretta, che ha scelto le acque e le coste del Golfo di Taranto e alto Ionio, quale luogo di alimentazione e deposizione.
L’Unione Europea, infatti, ha approvato il Progetto LIFE15NAT/HR/000997 - Azioni collettive per il miglioramento dello stato di conservazione della popolazione tartaruga marina dell’UE, con durata quinquennale.
Il progetto coinvolge Italia, Croazia, Slovenia, Cipro, Grecia e Malta prevedendo:
1) Attività di monitoraggio sulle spiagge
2) Azioni di riduzione di impatti e minacce nei luoghi di alimentazione
3) Iniziative di sensibilizzazione dei pescatori
4) Azioni di sensibilizzazione della popolazione sull’importanza delle risorse e dell’habitat marino
5) Miglioramenti nell’efficacia delle azioni nei confronti della conservazione delle tartarughe marine

Per l’area Ionica, le attività di monitoraggio delle spiagge e di controllo nidificazioni saranno coordinate per il WWF Italia dai ricercatori del Centro Tartarughe Marine dell’Oasi WWF Policoro-Herakleia, già in possesso per la settima annualità di autorizzazione ministeriale Progetto Tartarughe WWF Italia DPR 357/97 – triennalità 2016-2018.
Le diverse azioni progettuali, saranno a breve coordinate da specifico tavolo tecnico con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni dei comuni interessati, le Capitanerie di Porto, le autorità competenti e le associazioni presenti nei diversi territori.
Basilicata, Calabria e Puglia saranno le regioni interessate, da Punta fiume Nicà (CS) a Punta Prosciutto (TA), comprese nei tratti di costa dei Compartimenti Marittimi di Taranto e Corigliano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo