|
Il WWF Italia avvia il progetto life euroturtles |
---|
28/02/2017 | Grande attenzione nei prossimi anni alle attività e al programma di salvaguardia delle tartarughe marine e in particolare della specie Caretta caretta, che ha scelto le acque e le coste del Golfo di Taranto e alto Ionio, quale luogo di alimentazione e deposizione.
L’Unione Europea, infatti, ha approvato il Progetto LIFE15NAT/HR/000997 - Azioni collettive per il miglioramento dello stato di conservazione della popolazione tartaruga marina dell’UE, con durata quinquennale.
Il progetto coinvolge Italia, Croazia, Slovenia, Cipro, Grecia e Malta prevedendo:
1) Attività di monitoraggio sulle spiagge
2) Azioni di riduzione di impatti e minacce nei luoghi di alimentazione
3) Iniziative di sensibilizzazione dei pescatori
4) Azioni di sensibilizzazione della popolazione sull’importanza delle risorse e dell’habitat marino
5) Miglioramenti nell’efficacia delle azioni nei confronti della conservazione delle tartarughe marine
Per l’area Ionica, le attività di monitoraggio delle spiagge e di controllo nidificazioni saranno coordinate per il WWF Italia dai ricercatori del Centro Tartarughe Marine dell’Oasi WWF Policoro-Herakleia, già in possesso per la settima annualità di autorizzazione ministeriale Progetto Tartarughe WWF Italia DPR 357/97 – triennalità 2016-2018.
Le diverse azioni progettuali, saranno a breve coordinate da specifico tavolo tecnico con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni dei comuni interessati, le Capitanerie di Porto, le autorità competenti e le associazioni presenti nei diversi territori.
Basilicata, Calabria e Puglia saranno le regioni interessate, da Punta fiume Nicà (CS) a Punta Prosciutto (TA), comprese nei tratti di costa dei Compartimenti Marittimi di Taranto e Corigliano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|