HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande successo per “la foresta che cammina” di Satriano di Lucania

28/02/2017

Ha riscosso un grande successo “La Foresta che Cammina”, il Carnevale lucano per antonomasia che si tiene ogni anno nel piccolo comune del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano: Satriano di Lucania. Molti sono stati gli appassionati ed i curiosi che si sono recati nel borgo per assistere alla sfilata di ‘rumiti’, orsi, quaresime e maschere antropomorfe che sono arrivate nel borgo per l’occasione dai comuni della Basilicata interessati da tradizioni affini. Si sono registrate anche presenze di stranieri affascinati da un rito ancestrale ed unico nel suo genere. “La Foresta che Cammina” negli anni sta divenendo uno degli attrattori dell’Area Protetta, come dimostra il pubblico sempre più ampio che ogni anno partecipa alle sfilate dell’uomo albero, sia per la particolarità dell’evento in sé che per i valori che nei secoli ha preservato”, ha dichiarato il Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Domenico Totaro. “Arricchendo la manifestazione di nuovi particolari; prendendo spunto dagli studi dei noti antropologi che da decenni approfondiscono i riti arcaici lucani collegati alla simbologia dell’albero, tra natura terrena e natura divina, sono certo potrà divenire uno dei motori di sviluppo di quest’area”, ha aggiunto Totaro. Ed ha sottolineato: “anche il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, con l’ufficio preposto, ha fatto la sua parte. Abbiamo puntato per questa edizione su una strategia di comunicazione a carattere nazionale ed infatti abbiamo riscontrato un grande interesse da parte di canali mediatici nazionali, come il Tgcom24 e Radio Dimensione Suono (RDS). Ci è stato comunicato che la pagina dedicata al Carnevale di Satriano è risultata la più visitata nella storia della redazione, secondo le analisi delle visualizzazioni effettuate dagli utenti del web”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo