HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marconia in scena 'A pazziella s’è rotta'

28/02/2017

"La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande." Con queste splendide parole del filosofo tedesco Gadamer, la Compagnia Teatrale “Tra Sipario e Realtà” presenta la commedia teatrale “A pazziella s’è rotta”, che si terrà sabato 4 Marzo presso il Cineteatro “Luchino Visconti” di Marconia. In particolare nell'occasione si svolgeranno due spettacolo, il primo alle 19 ed il secondo alle 21. Questi nuovi appuntamenti con la Compagnia “Tra sipario e realtà” sono stati fissati in seguito al grande successo riscosso a Pisticci, presso l'Auditorium Cristo Re e presso il Liceo Classico nell'ambito del tour nelle scuole.
Si tratta di un evento unico, in quanto è il primo appuntamento teatrale in programma presso il Cineteatro di Marconia. I biglietti sono disponibili in prevendita a Marconia presso ‘La tappezzeria’ via Firenze di Grazia Torraco e ‘Dolci pensieri’ piazza Elettra di Enza e Maria Teresa Roseto ed a Pisticci presso “Sanchirico spettacoli” in via Regina Elena n. 28.
Il lavoro è liberamente tratto dalla commedia in tre atti di Salvatore Macri, ambientata durante la Restaurazione borbonica, dopo la sfortunata fine della Repubblica Napoletana del 1799. La vicenda propone l’etica del XVIII secolo per lo più superstiziosa, libertina e bigotta, con cui le classi nobili tendevano a dominare sulle cosiddette classi inferiori. Con ironia e comicità vengono esplorati due mondi : quello dei Nobili pronti a sottomettere gli umili con il proprio potere ( i personaggi sono: Teresa Capece- Contessa di Aversa impersonata da Nunzia Marrese, Gesualdo- Marchese delle Rose impersonato da Francesco D’onofrio, Caracciolo- Cerimoniere impersonato da Giovanni Falotico, Donna Nella- Dama di corte impersonata da Antonella Catapano, Ferdinando-Re di Napoli impersonato da Sante Marchitelli) e quello degli umili con Emanuela Quinto che vestirà i panni di Carmela- la domestica. L'ignoranza e la falsa cultura, come il ricorso alle arti magiche, erano diffuse. In merito, è importante il personaggio di Sofia Pedicini-Duchessa di Benevento nella persona di Nunzia Vitale. Una commedia avvincente e divertente, ricca di colpi di scena che lo spettatore scopre solo battuta dopo battuta, lasciandosi rapire dalla realtà per immergersi in un universo magico colmo di risate . Oltre che per le abilità degli interpreti la riuscita della rappresentazione teatrale è dovuta anche al prezioso lavoro di Marirosa De Nittis, Francesco Lenzi e del Direttore Artistico Vincenzo Sanchirico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo