HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas:tavola rotonda su innovazione digitale e modelli di business per il turis

27/02/2017

Il 28 febbraio a Potenza, nell’aula magna del Campus di Macchia Romana (dalle ore 16), si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Innovazione digitale e modelli di business per il turismo: implicazioni per la competitività delle imprese turistiche”, organizzata dall’Università della Basilicata in collaborazione con Confindustria.
L’incontro, coordinato dal docente dell’Unibas Giovanni Schiuma, sarà incentrato sui “Casi di successo di trasformazione digitale”, con la presentazione dei progetti degli studenti del corso in “lnnovation in services” della laurea magistrale in Economia delle risorse naturali e culturali. Dopo i saluti introduttivi della Rettrice dell’Ateneo lucano, Aurelia Sole, del coordinatore del corso di Economia, Gianni Quaranta, e del presidente della sezione Turismo di Confindustria Basilicata, Francesco Garofalo, sono previsti gli interventi di Gianpiero Perri (Facility Life), della docente dell’Unibas Carla Rossi, e di Mariano Schiavone (direttore generale dell’Apt).
Il settore turistico, “nelle sue interazioni e integrazioni con i settori creativi e artistico-culturali e quelli legati al mondo dell’enogastronomia e dell’entertainment, negli ultimi anni sta vivendo – secondo gli organizzatori - un rinnovato protagonismo nelle dinamiche di sviluppo economico, sia a livello internazionale che a livello nazionale e locale, anche grazie alla sua capacità di leggere, interpretare e applicare le nuove tecnologie legate al digitale e ai social media per rivedere e generare nuovi modelli imprenditoriali e di business”.
"Partendo dalle presentazioni dei progetti degli studenti di ‘Innovation in services’ del corso di laurea magistrale in Economia delle risorse naturali e culturali dell’Università di Basilicata – ha evidenziato Schiuma - la tavola rotonda intende raccogliere sollecitazioni e stimolare il confronto sui temi dell’innovazione e dell’impatto delle tecnologie sulle prestazioni e sulla competitività delle imprese operanti nel settore turistico attraverso un dibattito a più voci in cui si confronteranno accademici, imprese, attori istituzionali, pubblici e privati".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo