HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata terra di trekking,iniziative Iniziative dell’Apt per turismo outdoor

27/02/2017

Cresce e si rafforza l’interesse per il turismo “outdoor” ed il trekking in particolare rappresenta per la Basilicata una delle offerte tematiche con particolare potenzialità di sviluppo.
È il motivo principale per cui l’Apt sta investendo nella promozione di questo settore, con la consapevolezza che un po’ tutto il turismo sportivo, con la sua variegata offerta di attività da praticare all’aria aperta, coinvolge l’intera Basilicata, particolarmente ricca di qualità paesaggistica e culturale.
E per raggiungere in maniera mirata la nicchia di pubblico direttamente interessata, una delle ultime azioni dell’Apt è stata la realizzazione di uno speciale sulla regione in collaborazione con TREKKING&Outdoor, rivista di settore affermata e autorevole. L’opuscolo, di 64 pagine, dal titolo “Basilicata da vivere”, stampato in 50mila copie, sarà distribuito su tutto il territorio nazionale in allegato al numero di febbraio/marzo 2017 della rivista, sia in edicola che ai 5mila abbonati, oltre che sul portale www.trekking.it.
L’uscita è accompagnata dall'invio di un'apposita newsletter ad una mailing list composta da 70mila indirizzi di appassionati, giornalisti, enti e addetti ai lavori, oltre ad un articolo di presentazione dello speciale, pubblicato sulla rivista. Infine, dopo la distribuzione nelle edicole, i contenuti dello speciale monografico verranno inseriti nella sezione dedicata ai reportage della testata online Trekking.it, punto di riferimento sul web per gli amanti dei viaggi all’aria aperta e del turismo outdoor. Gli articoli resteranno visibili direttamente nell’home page del portale per un mese, successivamente rimarranno visibili nella sezione dedicata ai reportage senza scadenza alcuna.
L’iniziativa si aggiunge ad altre azioni già realizzate nella promozione del trekking e dell’outdoor, anche in collaborazione con gli operatori del territorio, visibili sul portale www.basilicataturistica.com.
“Si tratta di una iniziativa mirata – spiega il direttore generale dell’Apt Basilicata, Mariano Schiavone – ad un mercato turistico ben definito, la cui motivazione al viaggio e alla scoperta incrocia perfettamente l’offerta del nostro territorio. Il trekking e l’outdoor come il turismo sportivo in generale e il cosiddetto slow tourism, infatti, sono turismi tematici che non guardano solo alla nauta, alla montagna e ai boschi. E’ tutto il territorio lucano che si presta benissimo a fare da sfondo alla ricerca del benessere sia fisico che psichico, oltre ad una offerta anche emozionale in continua crescita, come il nuovo sistema dei ponti di Sasso di Castalda che da aprile in poi arricchirà anche l’offerta per gli appassionati di passeggiate adrenaliniche”.


APT Basilicata – comunicazione@aptbasilicata.it /GL



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo