|
Luce per il Teatro,seminario dell'Accademia della Luce di Matera il 3 marzo 2017 |
---|
26/02/2017 | Venerdì 3 marzo 2017 - dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - nel Cinema "Il Piccolo" di Matera (Via XX Settembre, 14), si terrà il seminario che affronta il tema "Luce per il Teatro". L'evento, tenuto dai relatori Salvatore Mancinelli e Maurizio Gianandrea, rientra nel progetto "Matera, la luce si fa scrittura", organizzato dall'Accademia della Luce di Matera con l'accompagnamento di Sensi Contemporanei Basilicata, e in collaborazione con la Regione Basilicata - Ufficio Sistemi Culturali e Turistici - Cooperazione Internazionale.
"La luce oltre ad essere una forma di energia e di materia, è un valore culturale con svariate possibilità di applicazione nella realtà del nostro vivere quotidiano. Essa è comunicazione, e media il rapporto tra lo spazio e la dimensione psichica del soggetto fruitore, rende percettibile il movimento e definisce tutti i fenomeni reali. Dunque la luce è segno carico di significato e perciò idoneo alla trasmissione di quell'universo di emozioni, sensazioni, vibrazioni, pensieri che costituiscono lo strumento espressivo dell'arte." - questa la presentazione dell'incontro, che prosegue: "La luce, nel teatro, supporta le astrazioni artistiche accompagnando gli attori nei sentieri della fantasia, ci racconta l'ambiente, ci trasmette le forme e colori, piegandosi docile alle esigenze dei sentimenti e della poesia che sono proprio dell'animo umano."
Nel seminario verranno trattati temi riguardante: Il linguaggio delle immagini, La luce e le sue sensazioni, La percezione visiva, La teoria del colore, Il Live come creazione di atmosfere, Illuminotecnica, Progettazione e controllo, Proiettori tradizionali, proiettori intelligenti e proiettori a LED, Mixer e sistemi di controllo (DMX - ArtNet), Progettazione e realizzazione di un impianto luci.
L'Ordine degli Architetti della provincia di Matera ha accreditato l'evento per le attività di formazione continua dei suoi iscritti.
Salvatore Mancinelli ha svolto per oltre venticinque anni la propria attività professionale presso il Teatro alla Scala di Milano come responsabile del settore Illuminotecnico. Vanta un curriculum di tutto rispetto, tra attività teatrali e didattiche. Maurizio Gianandrea è una figura di primissimo piano nel campo della prosa, cinema e TV, e nell'organizzazione di festival, music tour ed eventi vari, oltre a vantare numero docenze di seminari e corsi sulle applicazioni della luce nelle manifestazioni artistiche.
Per assistere al seminario è necessaria la prenotazione sul sito www.accademialucematera.it; l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|