HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Luce per il Teatro,seminario dell'Accademia della Luce di Matera il 3 marzo 2017

26/02/2017

Venerdì 3 marzo 2017 - dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - nel Cinema "Il Piccolo" di Matera (Via XX Settembre, 14), si terrà il seminario che affronta il tema "Luce per il Teatro". L'evento, tenuto dai relatori Salvatore Mancinelli e Maurizio Gianandrea, rientra nel progetto "Matera, la luce si fa scrittura", organizzato dall'Accademia della Luce di Matera con l'accompagnamento di Sensi Contemporanei Basilicata, e in collaborazione con la Regione Basilicata - Ufficio Sistemi Culturali e Turistici - Cooperazione Internazionale.
"La luce oltre ad essere una forma di energia e di materia, è un valore culturale con svariate possibilità di applicazione nella realtà del nostro vivere quotidiano. Essa è comunicazione, e media il rapporto tra lo spazio e la dimensione psichica del soggetto fruitore, rende percettibile il movimento e definisce tutti i fenomeni reali. Dunque la luce è segno carico di significato e perciò idoneo alla trasmissione di quell'universo di emozioni, sensazioni, vibrazioni, pensieri che costituiscono lo strumento espressivo dell'arte." - questa la presentazione dell'incontro, che prosegue: "La luce, nel teatro, supporta le astrazioni artistiche accompagnando gli attori nei sentieri della fantasia, ci racconta l'ambiente, ci trasmette le forme e colori, piegandosi docile alle esigenze dei sentimenti e della poesia che sono proprio dell'animo umano."
Nel seminario verranno trattati temi riguardante: Il linguaggio delle immagini, La luce e le sue sensazioni, La percezione visiva, La teoria del colore, Il Live come creazione di atmosfere, Illuminotecnica, Progettazione e controllo, Proiettori tradizionali, proiettori intelligenti e proiettori a LED, Mixer e sistemi di controllo (DMX - ArtNet), Progettazione e realizzazione di un impianto luci.
L'Ordine degli Architetti della provincia di Matera ha accreditato l'evento per le attività di formazione continua dei suoi iscritti.

Salvatore Mancinelli ha svolto per oltre venticinque anni la propria attività professionale presso il Teatro alla Scala di Milano come responsabile del settore Illuminotecnico. Vanta un curriculum di tutto rispetto, tra attività teatrali e didattiche. Maurizio Gianandrea è una figura di primissimo piano nel campo della prosa, cinema e TV, e nell'organizzazione di festival, music tour ed eventi vari, oltre a vantare numero docenze di seminari e corsi sulle applicazioni della luce nelle manifestazioni artistiche.
Per assistere al seminario è necessaria la prenotazione sul sito www.accademialucematera.it; l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo