|
Recensione:“Guariscimi Dio – un itinerario - terapeutico attraverso il Salterio |
---|
25/02/2017 | Il libro di Nello Dell’Ogli e Cristina Caracciolo di Forino “Guariscimi Dio – un itinerario - terapeutico attraverso il Salterio Salmi 1 -12” – tra bibbia e psicologia, di 182 pagine, edito nel 2016 da Cittadella Editrice, ed acquistabile al prezzo di 13,80 euro, affronta il problema dei Salmi quali parti della Bibbia perché sono parole umane e non di Dio.
Essi danno voce alla nostra vita interiore quella più profonda ed autentica.
Nel libro dei Salmi (Salterio) il lettore può riconoscersi e rispecchiarsi in una molteplicità di testi e ritrova se stesso.
I primi 12 salmi sono molto significativi in quanto grazie al dono impegnativo da un punto di vista valoriale siamo stati invitati a fare l’esperienza di una base sicura nel rapporto con il Signore.
Pertanto tutti i salmi danno al credente la personalità di ridisegnare quella voce che è sopita dentro come pure la pressione per uscire fuori in cerca di Dio e questo libro che li raccoglie Per gustare la preghiera dei Salmi è necessario passare dalla nostra agitazione quotidiana alla quiete, come ci ricorda il profeta Isaia: “Nella conversione e nella calma sta la vostra salvezza, nell’abbandono confidente sta la vostra forza”. E’ necessario condurre la molteplicità delle cose che facciamo ad un centro, ad una unità per non disperderci, dobbiamo passare dalla superficie al profondo per saper distinguere ciò che permane da ciò che è transitorio, ciò che facciamo per dovere da ciò che dà senso a tutto quello che facciamo. Per fare questa operazione di sintesi è necessario risvegliare la presenza dello Spirito Santo che è in noi e ci aiuta a cogliere in profondità il messaggio che ci viene dall’ascolto della Parola di Dio. L’ascolto non è facile: richiede attenzione con gli orecchi, l’intelligenza della testa e soprattutto l’impegno del cuore: il tutto immerso in un clima di silenzio.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|