HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Università della Basilicata aderisce a M'Illumino di meno

23/02/2017

L'Università degli studi della Basilicata aderisce alla tredicesima edizione di "M'illumino di meno", la campagna legata alla sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar di RadioDue: il 24 febbraio, alle ore 12.45 tutti i computer dell'Ateneo lucano saranno spenti, con l'invito a docenti, ricercatori e studenti di fare lo stesso con i loro pc, tablet e smartphone, a cui si aggiungerà l'ormai tradizionale spegnimento delle luci nel Campus universitario di Potenza alle 18.15.
Accanto alle luci spente, l'Unibas sta per concludere i "cantieri" per la realizzazione del campus universitario di Potenza come struttura "a impatto zero", ovvero autosufficiente dal punto di vista energetico, producendo in modo autonomo ciò di cui ha bisogno. Il progetto è stato messo in campo dall'Università della Basilicata, che attraverso i fondi del Cipe (circa sei milioni di euro) doterà le strutture di pannelli fotovoltaici (circa 2.600 in totale), lampadine a basso consumo energetico, una centrale termica e tre torri eoliche. Il progetto, complessivamente, è composto da sei diversi interventi, con pannelli installati su nuove pensiline dei parcheggi, (con un risultato di 300 "kilowatt picco" - kWp - ciascuno, per 264 pannelli e una potenza complessiva di 79,2 kWp). Sarà quindi riqualificato e dotato di impianti di produzione anche il tunnel di copertura, che collega gli edifici di ingegneria e agraria e che ora non è utilizzato, in modo da consentirne (sono previsti 696 pannelli ed una potenza complessiva di 208,8 kWp). E' previsto anche un impianto fotovoltaico a terra, con 668 pannelli e tre aerogeneratori ad asse di rotazione verticale (una sorta di pale eoliche adatte all'area) da 3,00 kWp ciascuno, per un totale di potenza installata di 209,4 kWp. In tutto il campus, infine, saranno sostituite lampadine e neon con nuovi modelli ad alto risparmio energetico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo