|
Carnevale a Valsinni con "l'Avaro" di Moliere rivisitato da Nini Trungellito |
---|
23/02/2017 | "Lo abbiamo atteso tutto l'anno e finalmente eccolo qua! È ritornato il carnevale e lo festeggia ogni città. Qui, come è nostra tradizione,ne approfittiamo per recitar".
Sabato 25 e domenica 26 febbraio, a Valsinni, presso la sala eventi Ninì Truncellito, con inizio alle ore 19.00, l'Associazione Culturale di Teatro Amatoriale " Il Gafio" porta in scena "L'Avaro" di Molière, in una rivisitazione, in versi e canti, scritta dell'indimenticabile Ninì Truncellito.
Sul palco,si cimenteranno Fabio Truncellito (Arpagone), Livio Truncellito (Cleante), Carmen Chierico (Mariana), Imma Truncellito (Elisa), Fabio Fagnano (Valerio), Dante Laragione (Freccia), Stefania Celano (Frosina), Francesco Olivieri (Stocafisso), Giuseppe Spagnolo (Fildipaglia), Giovanni Olivieri (Mastro Giacomo), Fabiana Chierico (Monna Claudia), Claudio Truncellito (1 guardia), Rodolfo Rago (2 guardia), Vittoriano Truncellito (Don Anselmo), Giuseppe Truncellito e Maria Pugliese (Maschere). La regia è affidata a Fabio Truncellito, gli arrangiamenti musicali sono a cura di Livio Truncellito, la scenografia è stata realizzata da Giovanni Olivieri. Dietro le quinte, Maurizio Petrigliano sarà alla chitarra e Antonio Morano alle luci.
La compagnia si esibirà, per la prima volta, nella Sala Eventi inaugurata lo scorso 8 agosto e intitolata proprio a Ninì Truncellito che vide nella cultura e nell'arte il riscatto e la promozione della comunità di Valsinni.
Cambia il palcoscenico, nuovi attori si sono aggiunti alla compagnia, resta intatta la voglia di "divertire divertendosi", cercando nel teatro una forma di aggregazione sociale, un modo per indagare l'animo umano con leggerezza, proprio come Ninì ci ha sempre insegnato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|