|
Carnevale a Valsinni con "l'Avaro" di Moliere rivisitato da Nini Trungellito |
---|
23/02/2017 | "Lo abbiamo atteso tutto l'anno e finalmente eccolo qua! È ritornato il carnevale e lo festeggia ogni città. Qui, come è nostra tradizione,ne approfittiamo per recitar".
Sabato 25 e domenica 26 febbraio, a Valsinni, presso la sala eventi Ninì Truncellito, con inizio alle ore 19.00, l'Associazione Culturale di Teatro Amatoriale " Il Gafio" porta in scena "L'Avaro" di Molière, in una rivisitazione, in versi e canti, scritta dell'indimenticabile Ninì Truncellito.
Sul palco,si cimenteranno Fabio Truncellito (Arpagone), Livio Truncellito (Cleante), Carmen Chierico (Mariana), Imma Truncellito (Elisa), Fabio Fagnano (Valerio), Dante Laragione (Freccia), Stefania Celano (Frosina), Francesco Olivieri (Stocafisso), Giuseppe Spagnolo (Fildipaglia), Giovanni Olivieri (Mastro Giacomo), Fabiana Chierico (Monna Claudia), Claudio Truncellito (1 guardia), Rodolfo Rago (2 guardia), Vittoriano Truncellito (Don Anselmo), Giuseppe Truncellito e Maria Pugliese (Maschere). La regia è affidata a Fabio Truncellito, gli arrangiamenti musicali sono a cura di Livio Truncellito, la scenografia è stata realizzata da Giovanni Olivieri. Dietro le quinte, Maurizio Petrigliano sarà alla chitarra e Antonio Morano alle luci.
La compagnia si esibirà, per la prima volta, nella Sala Eventi inaugurata lo scorso 8 agosto e intitolata proprio a Ninì Truncellito che vide nella cultura e nell'arte il riscatto e la promozione della comunità di Valsinni.
Cambia il palcoscenico, nuovi attori si sono aggiunti alla compagnia, resta intatta la voglia di "divertire divertendosi", cercando nel teatro una forma di aggregazione sociale, un modo per indagare l'animo umano con leggerezza, proprio come Ninì ci ha sempre insegnato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|