HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas. Matera convegno su ‘Spazi luoghi materiali e immateriali’

23/02/2017

Si svolgerà a Matera, il 24 e il 25 febbraio, il convegno internazionale “Spazi, luoghi materiali e immateriali delle comunità”, organizzato dal Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterrraneo (Dicem) dell’Università della Basilicata, con la partecipazione di docenti dell’Ateneo lucano, dell’Accademia dei Lincei, di varie Università europee e italiane (Nottingham, Girona, Parigi, Udine, Camerino e Ferrara), del Comitato Nazionale Giovani Unesco, dell’Amministrazione Penitenziaria e di alcune associazioni locali.
Tema centrale degli incontri, affrontato da diverse angolature, è quello dello spazio pubblico e privato, che l’uomo ha creato, occupato e utilizzato nel corso dei secoli. Si parlerà di “vicinato”, che ha caratterizzato anche l’aggregazione sociale nei Sassi di Matera; di collegialità episcopale, spazio immateriale della Chiesa cattolica; di ridefinizione dello spazio abitativo e dello spazio pubblico (anche quello sottoutilizzato e in abbandono), dei toponimi legati allo spazio; dei luoghi della pena e di tanti altri interessanti temi.
Le attività della prima giornata si svolgeranno dalle ore 9 nella sede dell'ex Ospedale di San Rocco, in piazza San Giovanni; quelle della seconda, invece, si svolgeranno nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, in via Ridola, dalle ore 9.
Il Comitato Scientifico, composto dai professori Dicem, Monica Dell’Aglio, Mariafara Favia e Francesco Sportelli, ha quindi voluto “eleggere Matera come spazio di dialogo interdisciplinare, aperto e comunitario tra quanti si dedicano all’analisi, all’interpretazione o alla gestione dello spazio”.
“L’idea di un convegno interdisciplinare – ha detto Dell’Aglio, organizzatrice dell’evento - nasce dalla continua constatazione che nel lavoro di ricerca risulta fondamentale il confronto con esponenti di realtà lavorative e culturali anche diverse da quella in cui si opera. Forse non è un caso che l’idea di questa iniziativa nasce in seno al Dicem che ha una natura fortemente interdisciplinare”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo