HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Wikimedia Italia a Chiaromonte

23/02/2017

Un weekend all’insegna della condivisione e della valorizzazione del patrimonio archeologico lucano. È quanto propone il workshop dal titolo “WikiChiaromonte” che si svolgerà dal 25 al 26 febbraio prossimi.
Promosso nell’ambito del progetto “Archeo Mappa. Open Data Chiaromonte”, l’evento avrà luogo presso la sala consiliare a partire dalle ore 10.30. Ad organizzarlo, l’associazione culturale “Xerospotamos” presieduta da Valentino Vitale, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, allo scopo di restituire parte delle conoscenze acquisite nell’ambito del progetto, ad un pubblico più ampio attraverso le piattaforme Wiki e a sensibilizzare la cittadinanza, in primis i membri della locale Pro Loco, ai temi della cultura storico-monumentale di Chiaromonte.
“Nel pubblicizzare l’importanza dell’evento legato alla presenza di Wikimedia a Chiaromonte grazie all’impegno profumo dall’associazione “Xerospotamos” nel mettere a disposizione il proprio sapere - dichiara la sindaca Valentina Viola - colgo l’occasione anche per portare a conoscenza i cittadini circa il lavoro d’informatizzazione portato avanti dall’amministrazione dall’insediamento ad oggi. Da subito, infatti, abbiamo aperto, a costo zero, i canali social, la diretta streaming per i consigli comunali, abbiamo rifatto il sito web, attivato e rindirizzato il nuovo dominio del Comune su Chiaromonte.gov.it, nonché istituito il sistema informatico comunale integrato, portando la pubblica amministrazione ad essere efficace ed efficiente a vantaggio dei cittadini. Infine, abbiamo attivato dei punti d’accesso ad internet gratuito presso Piazza Garibaldi, la villa comunale ed al Monumento. A breve lo attiveremo anche presso il campetto delle scuole medie. In pratica, quello che abbiamo fatto e quello che faremo per la trasparenza amministrativa, costituisce un ulteriore passo avanti verso l’open government”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo