|
29° Premio Fratellanza nel Mondo:Premiati due lucani |
---|
22/02/2017 | C'è grande attesa per la 29esima edizione del Premio Fratellanza nel Mondo, di scena domani (giovedì 23 febbraio, alle ore 17), presso il Salone di Rappresentanza dell'amministrazione provinciale di Frosinone. La kermesse curata da Eventi De Bonis, con il patrocinio del Comune e dell'amministrazione provinciale di Frosinone, nonchè di Cesim Italia, è divenuta, nel tempo, una vetrina importante per personalità del mondo della medicina, dell'imprenditoria, della scuola, del cinema e della pubblica amministrazione. Due i lucani premiati quest'anno. Una medaglia d'oro verrà conferita al professor Michele Gallucci, urologo di fama mondiale, che ha portato la sua esperienza e la sua professionalità, in campo medico, in tutto il mondo. L'altro lucano insignito è l'avvocato Nicola Sabina, sindaco di Pietragalla (Potenza) che, nel suo comune, garantendo l'ospitalità ad un gruppo di rifugiati siriani, sta dando impulso e sostanza al progetto d'integrazione etnica e di fratellanza nel mondo. Tra i premiati c'è anche la dottoressa Maria Pia Protano, direttrice dell'Agenzia delle Entrate di Potenza. Numerosi gli ospiti presenti alla serata organizzata da "Eventi De Bonis". Madrina della cerimonia sarà la vincitrice del concorso prodotto da "Eventi De Bonis", "Miss Fratellanza nel Mondo" Melanie Varricchio che regalerà un suggestivo "Momento Moda", curato da Giuliana De Bonis.
Presidente onorario della giuria del premio è la dottoressa Emilia Zarrilli, Prefetto di Frosinone. Presidente della giuria è il professor Fausto Russo, presidente "Club In" è il dottor Antonino Lo Monaco, direttore generale è il dottor Achille Pagliuca.
Il premio giunto ad un passo dal ventennale fu ideato e realizzato da Tony De Bonis, il regista lucano, ciociaro d'adozione.
Tony De Bonis, il patron del premio, che si avvale della collaborazione dei figli Donato e Giuliana, si dice soddisfatto. Da Frosinone il regista lancia un ulteriore tocco di lucanità. Annuncia, infatti, un film in lavorazione: "La ragazza del Sud", tratto dal romanzo "La ragazza di Teverò", della scrittrice lucana Anna Terlimbacco che, nel film vestirà i panni di Rosetta, la protagonista della storia, lavorando accanto ad Alessandro Somma. Così Tony De Bonis: "Sono molto contento per come procede questo nuovo lavoro. Rosetta, il personaggio principale del film, è una donna che vuole evadere, una storia in cui potranno riconoscersi tante ragazze meridionali. Ho scelto Anna Terlimbacco come interprete, perché è un'artista a tutto tondo. Come scrittrice mi ha subito conquistato. La Terlimbacco tratteggia storie fantastiche, ma rivela anche la sua vocazione intimista, specie quando esplora l'universo femminile. Poi, è anche un'eccellente musicista ed una brava ballerina di tango. Presto sentirete parlare di lei".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|