|
Visita a Potenza del comandante interregionale dell’italia meridionale G.d.F |
---|
22/02/2017 | Oggi, il GENERALE DI DIVISIONE CARLO RICOZZI, a poco più di un mese dall’assunzione dell’incarico di Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, ha visitato il Comando Regionale Basilicata.
L’Autorità, accolta presso la Caserma “M.C. GERARDO FORLENZA C.V.M.” dal Comandante Regionale Basilicata – GEN. B. SALVATORE DE BENEDETTO – e dai Comandanti Provinciali di Potenza – COL. T. SFP GIANLUCA DINOI – e di Matera – COL. TEODOSIO MARMO - ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio, i delegati Co.Ba.R. ed una delegazione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale ha successivamente presieduto il briefing istituzionale, tenuto dal Comandante Regionale, nel corso del quale sono state illustrate, in relazione alla situazione socio economica del territorio, le principali tematiche operative, unitamente ai più importanti aspetti relativi alla gestione del personale e della logistica.
L’Alto Ufficiale si è quindi soffermato su talune attività di rilievo condotte sul territorio regionale a contrasto della criminalità economica finanziaria ed alla tutela della spesa pubblica.
Al termine, il GENERALE DI DIVISIONE CARLO RICOZZI ha espresso parole di apprezzamento per l’impegno e la professionalità con cui, ogni giorno, i militari della Guardia di Finanza lucani si adoperano per la tutela della legalità, esortando i Comandanti ad ogni livello a finalizzare l’azione del Corpo verso l’affermazione di una più equità sociale, a beneficio dell’intera collettività.
Prima del suo rientro a Napoli, Il Comandante Interregionale ha fatto visita alle Autorità Istituzionali presenti nella città potentina. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|