HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Asp: U.O.S.D. consultorio familiare di Venosa e mediazione familiare

22/02/2017

Aperto uno spazio per la Mediazione familiare presso U.OS.D. Consultorio Familiare ambito territoriale di Venosa ubicato al II piano dell’Ospedale S. Francesco (res. Dott.ssa Battistina Pinto), nell’ambito del progetto “Servizi Consultoriali per la Famiglia” progetto dell’Asp di Potenza in collaborazione con la Cooperativa Pegaso di Rionero. Lo spazio sarà gestito dalla mediatrice Familiare Dott.ssa Marialaura Garripoli la quale sarà presente per ricevere l’utenza il secondo venerdì e quarto mercoledì del mese dalle ore 10 alle 12, cell. 333.9442608 - mediazionebasilicata@libero.it. Il percorso di Mediazione Familiare è strutturato in un tempo circoscritto e di breve durata, da 4 ad un massimo di 12 incontri settimanali, totalmente gratuito presso il consultorio pubblico.
La Mediazione Familiare è quello spazio d’incontro in un luogo neutrale che, nella garanzia del segreto professionale ed in totale autonomia dall’ambito giudiziario, si propone come obiettivo la gestione della conflittualità, la riorganizzazione delle relazioni familiari e della comunicazione, in un momento di crisi o in previsione o conseguenza di una separazione o divorzio. Come terzo equidistante e sollecitato dalle parti, il mediatore si adopera affinché i genitori elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per loro e i figli, ricordando che il legame genitoriale continua anche dopo la separazione e/o il divorzio dal coniuge. La Mediazione Familiare è individuata, dalla Legge 54/2006, come percorso facoltativo, volontario e riservato; ed anche quando l’invio viene suggerito dal giudice, la scelta del mediatore familiare appartiene alle parti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo