|
Asp: U.O.S.D. consultorio familiare di Venosa e mediazione familiare |
---|
22/02/2017 | Aperto uno spazio per la Mediazione familiare presso U.OS.D. Consultorio Familiare ambito territoriale di Venosa ubicato al II piano dell’Ospedale S. Francesco (res. Dott.ssa Battistina Pinto), nell’ambito del progetto “Servizi Consultoriali per la Famiglia” progetto dell’Asp di Potenza in collaborazione con la Cooperativa Pegaso di Rionero. Lo spazio sarà gestito dalla mediatrice Familiare Dott.ssa Marialaura Garripoli la quale sarà presente per ricevere l’utenza il secondo venerdì e quarto mercoledì del mese dalle ore 10 alle 12, cell. 333.9442608 - mediazionebasilicata@libero.it. Il percorso di Mediazione Familiare è strutturato in un tempo circoscritto e di breve durata, da 4 ad un massimo di 12 incontri settimanali, totalmente gratuito presso il consultorio pubblico.
La Mediazione Familiare è quello spazio d’incontro in un luogo neutrale che, nella garanzia del segreto professionale ed in totale autonomia dall’ambito giudiziario, si propone come obiettivo la gestione della conflittualità, la riorganizzazione delle relazioni familiari e della comunicazione, in un momento di crisi o in previsione o conseguenza di una separazione o divorzio. Come terzo equidistante e sollecitato dalle parti, il mediatore si adopera affinché i genitori elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per loro e i figli, ricordando che il legame genitoriale continua anche dopo la separazione e/o il divorzio dal coniuge. La Mediazione Familiare è individuata, dalla Legge 54/2006, come percorso facoltativo, volontario e riservato; ed anche quando l’invio viene suggerito dal giudice, la scelta del mediatore familiare appartiene alle parti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|