HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Asp: U.O.S.D. consultorio familiare di Venosa e mediazione familiare

22/02/2017

Aperto uno spazio per la Mediazione familiare presso U.OS.D. Consultorio Familiare ambito territoriale di Venosa ubicato al II piano dell’Ospedale S. Francesco (res. Dott.ssa Battistina Pinto), nell’ambito del progetto “Servizi Consultoriali per la Famiglia” progetto dell’Asp di Potenza in collaborazione con la Cooperativa Pegaso di Rionero. Lo spazio sarà gestito dalla mediatrice Familiare Dott.ssa Marialaura Garripoli la quale sarà presente per ricevere l’utenza il secondo venerdì e quarto mercoledì del mese dalle ore 10 alle 12, cell. 333.9442608 - mediazionebasilicata@libero.it. Il percorso di Mediazione Familiare è strutturato in un tempo circoscritto e di breve durata, da 4 ad un massimo di 12 incontri settimanali, totalmente gratuito presso il consultorio pubblico.
La Mediazione Familiare è quello spazio d’incontro in un luogo neutrale che, nella garanzia del segreto professionale ed in totale autonomia dall’ambito giudiziario, si propone come obiettivo la gestione della conflittualità, la riorganizzazione delle relazioni familiari e della comunicazione, in un momento di crisi o in previsione o conseguenza di una separazione o divorzio. Come terzo equidistante e sollecitato dalle parti, il mediatore si adopera affinché i genitori elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per loro e i figli, ricordando che il legame genitoriale continua anche dopo la separazione e/o il divorzio dal coniuge. La Mediazione Familiare è individuata, dalla Legge 54/2006, come percorso facoltativo, volontario e riservato; ed anche quando l’invio viene suggerito dal giudice, la scelta del mediatore familiare appartiene alle parti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo