|
Il Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane in Tv a Geo |
---|
21/02/2017 | "Continua l'azione di promozione e valorizzazione del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, che sarà in onda il 24 febbraio 2017, su Rai Tre nella trasmissione televisiva GEO, alle ore 16.20.
Le nostre montagne sconosciute e dall’aspetto suggestivo, tanto da aver meritato il nome di Dolomiti Lucane, - si legge in un comunicato dell'Ente Parco - saranno protagoniste della trasmissione televisiva di Rai Tre. Il naturalista Francesco Petretti, seguito dalla troupe di Geo, diretta da Francesca Catarci, ha visitato le montagne del Parco Naturale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane alla ricerca di rari uccelli rapaci e delle ultime lontre, nascoste nei torrenti. Le affascinanti riprese saranno dunque trasmesse durante il programma del prossimo venerdì 24 febbraio".
"La conferma che il nostro territorio raccoglie il favore del pubblico ormai non è più un segreto. Sempre più spesso i media di rilievo nazionale e internazionale chiedono di visitare i nostri territori, conoscere, raccontare, valorizzare la bellezza nascosta di luoghi magici e incontaminati", è quanto ha commentato il presidente del Parco Mario Altante.
"Oggi più che mai", continua Atlante, "la comunicazione e il racconto assumono una valenza centrale, da strutturare in un contesto più ampio di valorizzazione delle aree parco, anche grazie alla grande opportunità di visibilità offerta da Matera2019. Abbiamo quindi il dovere di funzionalizzare ogni azione, in modo da partecipare tutti insieme alla costruzione di una meravigliosa narrazione della nostra straordinaria terra". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|