HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane in Tv a Geo

21/02/2017

"Continua l'azione di promozione e valorizzazione del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, che sarà in onda il 24 febbraio 2017, su Rai Tre nella trasmissione televisiva GEO, alle ore 16.20.
Le nostre montagne sconosciute e dall’aspetto suggestivo, tanto da aver meritato il nome di Dolomiti Lucane, - si legge in un comunicato dell'Ente Parco - saranno protagoniste della trasmissione televisiva di Rai Tre. Il naturalista Francesco Petretti, seguito dalla troupe di Geo, diretta da Francesca Catarci, ha visitato le montagne del Parco Naturale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane alla ricerca di rari uccelli rapaci e delle ultime lontre, nascoste nei torrenti. Le affascinanti riprese saranno dunque trasmesse durante il programma del prossimo venerdì 24 febbraio".
"La conferma che il nostro territorio raccoglie il favore del pubblico ormai non è più un segreto. Sempre più spesso i media di rilievo nazionale e internazionale chiedono di visitare i nostri territori, conoscere, raccontare, valorizzare la bellezza nascosta di luoghi magici e incontaminati", è quanto ha commentato il presidente del Parco Mario Altante.
"Oggi più che mai", continua Atlante, "la comunicazione e il racconto assumono una valenza centrale, da strutturare in un contesto più ampio di valorizzazione delle aree parco, anche grazie alla grande opportunità di visibilità offerta da Matera2019. Abbiamo quindi il dovere di funzionalizzare ogni azione, in modo da partecipare tutti insieme alla costruzione di una meravigliosa narrazione della nostra straordinaria terra".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo