HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda: al via impianto fotovoltaico della scuola primaria

21/02/2017

Mercoledì 22 febbraio entrerà in funzione l’impianto fotovoltaico installato sulla Scuola dell’Infanzia di Matine Angeliche. L’impianto è stato realizzato grazie ai fondi straordinari ottenuti dalla Regione Basilicata pari a €20.000, rimpinguati dalla compartecipazione del Comune di Bernalda per €5.000.
Oggi l’efficientamento energetico e l’utilizzo di fonti pulite, come l’energia solare, dovrebbe essere una priorità per le pubbliche amministrazioni. E’ per questo che è nostro intento adoperare queste fonti per tutti gli edifici di competenza del Comune di Bernalda. Naturalmente è un sogno che difficilmente potremo realizzare entro il termine del nostro mandato. Ma l’importante è cominciare! Ed importante è aver cominciato dalle scuole, per cui l’Amministrazione Tataranno ha sempre avuto una particolare attenzione: dopo la scuola di via Marconi, Matine Angeliche.
L’impianto della scuola di Matine Angeliche consentirà l’erogazione di acqua calda e riscaldamento con un notevole risparmio in bolletta, e quindi con minore aggravio sulla spesa pubblica. Inoltre garantirà il funzionamento in caso di black-out da energia elettrica. E’ previsto, infine, l’introito di fondi quali i contributi provenienti dal “Conto Energia” un programma europeo di incentivazione della produzione di elettricità da fonte solare mediante impianti fotovoltaici.
Auspichiamo che questa scelta sia la prima di una serie di azioni volte a dare il nostro piccolo contributo alla salute del nostro pianeta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo