|
Bernalda: al via impianto fotovoltaico della scuola primaria |
---|
21/02/2017 | Mercoledì 22 febbraio entrerà in funzione l’impianto fotovoltaico installato sulla Scuola dell’Infanzia di Matine Angeliche. L’impianto è stato realizzato grazie ai fondi straordinari ottenuti dalla Regione Basilicata pari a €20.000, rimpinguati dalla compartecipazione del Comune di Bernalda per €5.000.
Oggi l’efficientamento energetico e l’utilizzo di fonti pulite, come l’energia solare, dovrebbe essere una priorità per le pubbliche amministrazioni. E’ per questo che è nostro intento adoperare queste fonti per tutti gli edifici di competenza del Comune di Bernalda. Naturalmente è un sogno che difficilmente potremo realizzare entro il termine del nostro mandato. Ma l’importante è cominciare! Ed importante è aver cominciato dalle scuole, per cui l’Amministrazione Tataranno ha sempre avuto una particolare attenzione: dopo la scuola di via Marconi, Matine Angeliche.
L’impianto della scuola di Matine Angeliche consentirà l’erogazione di acqua calda e riscaldamento con un notevole risparmio in bolletta, e quindi con minore aggravio sulla spesa pubblica. Inoltre garantirà il funzionamento in caso di black-out da energia elettrica. E’ previsto, infine, l’introito di fondi quali i contributi provenienti dal “Conto Energia” un programma europeo di incentivazione della produzione di elettricità da fonte solare mediante impianti fotovoltaici.
Auspichiamo che questa scelta sia la prima di una serie di azioni volte a dare il nostro piccolo contributo alla salute del nostro pianeta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|