|
Recensione:l’ebook del libro di Andrea Carandini “Il fuoco sacro di Roma" |
---|
19/02/2017 | L’ebook del libro di Andrea Carandini “Il fuoco sacro di Roma – Vesta, Romolo, Enea” ill. a cura di Antonio Ippoliti con ill. di 166 pagine, edito nel 2015 dalla Casa Editrice Laterza di Roma, ed acquistabile al prezzo di 10,99 euro, mette in rilievo la sensazionale scoperta da parte di un famoso archeologo avrebbe scoperto che il rito del fuoco pubblico, avrebbe coronato la fondazione di Roma.
Questo rito sarebbe stato fondato da Romolo nell’VIII secolo e che Vesta fosse la Dea del fuoco, mentre le vestali altre figure importante riportate nell’ebook, erano donne diverse da ogni famiglia: avvicinavano gli dei, rappresentando gli uomini e le donne delle città – stato intercedendo presso di essi in loro favore ed erano vergini spose, madri e cittadine appartenenti a Veste ed al suo fuoco portato dalla comunità civica.
Sul mito del fuoco invece vi sono fonti che attestano che sarebbe stato portato nel Lazio da Enea, che lo avrebbe salvato da Troia.
A quel tempo vi erano le sacerdotesse che venivano strappate da bambine alla famiglia e dovevano restare illibate per cui non potevano sposarsi per almeno trent’anni.
In sostanza Andra Carandini e la sua scuola hanno ricostruito il santuario di Vesta e parte del Circondario, contribuendo in modo fondamentale alla comprensione del centro sacrale, istituzionale e culturale della città stato.
La Roma di oggi è molto cambiata rispetto a quel periodo, ma per capire come sono avvenuti certi processi morfogenetici, dobbiamo rifarci alla storia fatta di luci ed ombre.
Biagio Gugliotta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|