HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A un anno dalla fondazione i Lost Orpheus escono con un Cd promozionale

19/02/2017

Un anno fa, nel febbraio del 2016, nasceva l'Associazione Lost Orpheus Multimedia, con sede a Potenza. L'Associazione aveva come compito di statuto quello di occuparsi di musica e teatro. In un anno ha mantenuto le promesse su entrambi i fronti. Nel campo del teatro ha recentemente messo in scena uno spettacolo presso il Don Bosco di Potenza, "Feast Food & Fashion Show", che è entrato nel circuito dei Teatri Uniti di Basilicata. Nel campo della musica il gruppo dei musicisti ha deciso di lanciare alcuni pezzi che entreranno a far parte del CD in preparazione. I membri del gruppo (Daniela Moles, Antonio De Lisa, Noemi Franco, Jacopo Colangelo) mantengono ancora il segreto sul nome da dare al Cd, ma sono convinti che i pezzi non mancheranno di raccogliere il consenso degli ascoltatori e degli appassionati. Per celebrare l'anniversario hanno deciso di mandare a radio e tv due pezzi del repertorio, appena sfornati dal processo di post-produzione: "Fast Food" e "Bocconiana". Di seguito si forniscono i links per ascoltare i pezzi su Youtube: "Fast Food" (https://youtu.be/5ylFU_t3TVE); "Bocconiana" (https://youtu.be/u_7Hm-O_zg8).

"Fast Food" racconta in maniera ironica e scanzonata un viaggio con le ferrovie locali, terminando con una strofa rivelatrice: "Quando vedi il Sele vuol dire che sei / quasi a Eboli, nei pressi di Salerno, / lì dove si era fermato il padreterno./ A Battipaglia c’era
un negozietto di sfogliatelle, / calde e untuose come un dolce messicano, / ora al suo posto c’è un fast fud americano." Il sound è blues-rock ma rivisto e corretto in un senso molto attuale. "Bocconiana" invece parla di una ragazza che si è trasferita a Milano per frequentare la Bocconi, aspettandosi successo e gloria, ma trovando solo amarezza e un senso di nostalgia per l'amore lasciato giù. Anche qui la sonorità è decisamente rock, ma con sfumature sonore che lo rendono capace di attirare l'attenzione di appassionati di altri altri generi musicali: "Mentre citi l’economia di mercato / e ti chiedi “l’amore che cos’è?” / versi lacrime di dolore insensato / ma è quell’amore che ora non c’è."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo