|
Online #Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone.Prefazione di F.Barra |
---|
19/02/2017 | L’opera, che vede la prefazione di Francesca Barra, è una narrazione corale della città di Potenza, partendo dal concetto di visibilità esteso prima e dopo il Capodanno Rai
Una parte dei proventi del libro sarà destinata all'acquisto di materiale didattico innovativo per una o più scuole della città
-----------------------------------
Da domani, lunedì 20 febbraio, sarà disponibile on line, in formato e–book, l’ultimo libro di Sergio Ragone, giornalista e storyteller, #Potenzavisibile, edito dalla casa editrice Universosud.
L’opera, con la prefazione della giornalista, scrittrice e presentatrice, Francesca Barra, è una narrazione corale della città di Potenza che parte dal concetto di visibilità esteso prima e dopo il Capodanno Rai, dalle opportunità colte e quelle ancora da cogliere, fino a diramarsi attraverso racconti, visioni, opinioni differenti o convergenti, sulla città capoluogo, sulla Basilicata e sul ruolo di attrattore culturale che queste possono rappresentare sul piano nazionale ed internazionale.
#Potenzavisibile nasce dalla narrazione collettiva digitale: un hashtag che racconta la città, attraverso le foto ed i contenuti postati sui social network. Il necessario passaggio dalla community digitale all’incontro reale, ha trovato una dimensione ancor più estesa nella piazza del Capodanno Rai, piazza Mario Pagano, e nel centro cittadino, teatro della narrazione proposta da Ragone.
“Il libro rappresenta un primo e importante tentativo di memoria del racconto collettivo, con l’ambizione di poter trasformare le visioni proposte in azioni concrete da suggerire e sottoporre ai decisori”, ha dichiarato l’autore. “A parlare sono personalità e protagonisti della scena cultura ed artistica lucana e nazionale, operanti in diversi ambiti specifici (architetti, urbanisti, docenti, accademici, giuristi, arti figurative e performative, professionisti di settore, giornalisti, scrittori, intellettuali) e che spesso, con risultati eccellenti, hanno espresso le proprie capacità artistiche e professionali ben oltre i propri confini regionali”.
Può essere la città di Potenza, una città visibile? Quali sono le sue potenzialità? Quale il futuro ruolo culturale? Quali le prospettive dei giovani abitanti? Come annullare le distanze centro/periferie? Come attuare, davvero, il progetto Basilicata 2019 nel contesto meridionale? Come superare pregiudizi e campanilismi in nome di uno sviluppo omogeneo per la Basilicata? Come cambiare la narrazione della città capoluogo di Regione? Queste alcune delle domande sui quali si snodano i dialoghi raccontati nel libro che Ragone intesse di volta in volta con gli interlocutori.
E’ possibile acquistare il libro sul sito della Unversosud, al link http://www.editriceuniversosud.it
Una parte dei proventi del libro sarà destinata all'acquisto di materiale didattico innovativo per una o più scuole della città.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|