|
33^ edizione del carnevale di Stigliano |
---|
19/02/2017 | La Pro Loco di Stigliano con il patrocinio del Comune di Stigliano è lieta di presentare la “33^ edizione del Carnevale Stiglianese”.
L’evento che si terrà nei giorni 25-26 e 28 febbraio 2017 a Stigliano (MT) sarà occasione per grandi e piccini di rivivere l’antica tradizione della cartapesta espressa attraverso la sfilata dei “Carri Allegorici” per le vie del centro.
I carri che per la 33^ edizione, concorreranno all’aggiudicazione del titolo miglior carro e sono 3, rispettivamente “Acchiappa la talpa”, di satira politica realizzato dal gruppo libero i Ciro Boys , “Hippy”, i figli dei fiori realizzato dal gruppo libero si salvi chi può! e “ Il carnevale….. in Europa” realizzato dall’I.I.S. F.Alderisio.
Come ogni anno torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale Stiglianese, all’insegna delle maschere, dei Carri Allegorici e della gastronomia locale.
Tante le novità proposte dalla Pro Loco in occasione della 33^ edizione della manifestazione.
Nei giorni 25 e 26 febbraio, in collaborazione con alcuni ristoratori locali, l’associazione offre la possibilità, attraverso stand enogastronomici, di degustare gratuitamente piatti tipici. Inoltre nei giorni della manifestazione sono state stipulate apposite convenzioni con alcuni ristoranti cittadini dove sarà possibile concedersi peccati di gola con le specialità del menu tipico carnevalesco, alla portata per tutta la famiglia.
Artisti di strada, intrattenitori per i più piccoli, maschere e costumi faranno da cornice durante i giorni in cui lo spettacolo non mancherà di certo.
Inoltre, il primo concorso fotografico “Una foto per Carnevale”, indetto dalla Pro Loco, sarà un modo per premiare la foto “artistica” più bella. Con il lancio di #carsti2017, sulla piattaforma Facebook, sarà possibile inviare la propria foto e concorrere all’assegnazione dei premi messi in palio dagli organizzatori.
Per info prolocostigliano@libero.it
foto Stigliano.net |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|