HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rimini,pronto il menù del team Lucano per il campionato italiano di cucina

17/02/2017

Finalmente , dopo diversi giorni di prove nella cucina della sala ricevimenti Parco dei Cigni di Grassano, il menù di gara, della competizione 2017 campionato italiano di cucina che di terrà a Rimini, è pronto. Il team Lucano composto da cinque chef dell’Unione Regionale Cuochi ha superato se stesso perché l’obiettivo è quello di andare oltre l’oro e vincere il titolo di campioni italiani con il massimo del punteggio. Per ambire a ciò ci sono voluti diversi giorni di preparazione e prove per calibrare bene le dosi degli ingredienti, l’accostamento dei colori, e il giusto del sapore affinchè, ultimando con la presentazione artistica del piatto prendere per la gola la giuria tecnica internazionale. “ L’ansia da prestazione” ha spiegato Battista Guastamacchia team manager Regionale Cuochi “ è la giusta carica per darci una concentrazione di massimo livello. Ormai sono diversi anni che partecipiamo a questa competizione e come squadra siamo bene affiatati e anche con qualche inserimento diverso riusciamo a mantenere fermi i nostri obiettivi. Sicuramente tornare a casa con una vittoria ci ripaga dell’impegno e del lavoro svolto, ma allo stesso tempo ci inorgoglisce aver dato visibilità alla nostra terra di Lucania. Il confronto con altre squadre è un valore aggiunto, le tecniche di preparazione dei cibi sono fondamentali, sostanzialmente i prodotti sono quelli, l’abilità nel saperli preparare tenendo presente le temperature calibrate che sono importanti altrimenti un piatto scotto o ben cotto perde le sue caratteristiche nutrizionali. Come prevede il regolamento abbiamo consegnato le schede finalmente in bella copia dei tre piatti che presenteremo per questo 2017 . Per quanto riguarda il dolce tre gli elementi che saranno giudicati: il caldo, il positivo con + tre e il negativo. Siamo partiti alcuni anni fa dalla tradizione tramandata dalla cucine delle nostre nonne, ogni anno la sfida è quella di migliorare perché non c’è tradizione senza innovazione”. Il team che partirà lunedì alla volta di Rimini con prodotti tipici della Basilicata è così composto: da Battista Guastamacchia chef da oltre quarant’anni attualmente opera al Parco dei Cigni, Antonio Farella con un’esperienza dietro i fornelli di trentacinque anni e che da diversi anni lavora presso l’Hotel San Domenico di Matera, il pasticciere Vincenzo Romano che ha collaborato con il ristorante Boungaville di Potenza che sarà affiancato dal pluridecorato Francesco Paolo Fiore docente di cucina all’Istituto Alberghiero di Altamura ed esperto di pasticceria, ed infine dal segretario regionale Unione cuochi di Potenza Vito Amato che vanta una esperienza ventennale in diversi ristoranti in Italia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo