HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rimini,pronto il menù del team Lucano per il campionato italiano di cucina

17/02/2017

Finalmente , dopo diversi giorni di prove nella cucina della sala ricevimenti Parco dei Cigni di Grassano, il menù di gara, della competizione 2017 campionato italiano di cucina che di terrà a Rimini, è pronto. Il team Lucano composto da cinque chef dell’Unione Regionale Cuochi ha superato se stesso perché l’obiettivo è quello di andare oltre l’oro e vincere il titolo di campioni italiani con il massimo del punteggio. Per ambire a ciò ci sono voluti diversi giorni di preparazione e prove per calibrare bene le dosi degli ingredienti, l’accostamento dei colori, e il giusto del sapore affinchè, ultimando con la presentazione artistica del piatto prendere per la gola la giuria tecnica internazionale. “ L’ansia da prestazione” ha spiegato Battista Guastamacchia team manager Regionale Cuochi “ è la giusta carica per darci una concentrazione di massimo livello. Ormai sono diversi anni che partecipiamo a questa competizione e come squadra siamo bene affiatati e anche con qualche inserimento diverso riusciamo a mantenere fermi i nostri obiettivi. Sicuramente tornare a casa con una vittoria ci ripaga dell’impegno e del lavoro svolto, ma allo stesso tempo ci inorgoglisce aver dato visibilità alla nostra terra di Lucania. Il confronto con altre squadre è un valore aggiunto, le tecniche di preparazione dei cibi sono fondamentali, sostanzialmente i prodotti sono quelli, l’abilità nel saperli preparare tenendo presente le temperature calibrate che sono importanti altrimenti un piatto scotto o ben cotto perde le sue caratteristiche nutrizionali. Come prevede il regolamento abbiamo consegnato le schede finalmente in bella copia dei tre piatti che presenteremo per questo 2017 . Per quanto riguarda il dolce tre gli elementi che saranno giudicati: il caldo, il positivo con + tre e il negativo. Siamo partiti alcuni anni fa dalla tradizione tramandata dalla cucine delle nostre nonne, ogni anno la sfida è quella di migliorare perché non c’è tradizione senza innovazione”. Il team che partirà lunedì alla volta di Rimini con prodotti tipici della Basilicata è così composto: da Battista Guastamacchia chef da oltre quarant’anni attualmente opera al Parco dei Cigni, Antonio Farella con un’esperienza dietro i fornelli di trentacinque anni e che da diversi anni lavora presso l’Hotel San Domenico di Matera, il pasticciere Vincenzo Romano che ha collaborato con il ristorante Boungaville di Potenza che sarà affiancato dal pluridecorato Francesco Paolo Fiore docente di cucina all’Istituto Alberghiero di Altamura ed esperto di pasticceria, ed infine dal segretario regionale Unione cuochi di Potenza Vito Amato che vanta una esperienza ventennale in diversi ristoranti in Italia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo