HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco lucane alla Fiera internazionale del Turismo Rurale e Slow di Bergamo

16/02/2017

Dal 17 al 19 febbraio la Basilicata sarà presente alla Fiera di Bergamo per partecipare al primo salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow: “Agri & Slow Travel Expo”. Una delegazione, fa sapere Rocco Franciosa, Presidente Unpli – Unione Pro Loco Basilicata, di presidenti e volontari delle Pro Loco di Potenza, Antonio Barbalinardo, Pietrapertosa, Rossana Santoro, Oliveto, Saveria Catena, Cancellara, Donata Claps, Moliterno, Nicola Anania e Trivigno, Angelo Petrone, guidata dal consigliere nazionale Pierfranco De Marco, Presidente della Pro Loco di Maratea, rappresenterà la nostra regione. La kermesse, giunta alla sua terza edizione, quest’ anno avrà come tema il turismo sostenibile. Un'ampia area espositiva “la Piazza dei Sapori” allestita dall’Unpli Nazionale, insieme a 15 comitati regionali (Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino, Umbria, Veneto, Lombardia), sarà dedicata alle Pro Loco d'Italia e offrirà ai visitatori un viaggio virtuale nella cultura, nelle tradizioni e nel ricco patrimonio enogastronomico delle regioni italiane presenti in Fiera, attraverso insoliti percorsi, itinerari del gusto, show cooking e momenti di intrattenimento musicale. I visitatori potranno degustare i prodotti tipici lucani che rappresentano l’identità culturale del nostro territorio come l’Aglianico del Vulture del Consorzio Viticoltori Associati del Vulture – Cantina di Barile, il formaggio Canestrato di Moliterno, il miele, il mosto cotto, l'olio extravergine delle colline materane, la pasta fresca, le creme di tartufo e i salumi di Cancellara. Nello stand lucano inoltre sarà distribuito materiale promozionale lucano e su Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, emblema della nostra regione, gentilmente fornito dall’Apt Basilicata. “Agritravel – hanno commentato il presidente dell'Unione Pro Loco Basilicata, Rocco Franciosa e il consigliere nazionale Unpli, Pierfranco De Marco – rappresenta un'importante occasione per promuovere e presentare ad un pubblico internazionale le bellezze, la storia e le eccellenze gastronomiche del territorio lucano, ma anche per fare rete con i principali esponenti del sistema turistico nel quale le Pro Loco, rivestono un ruolo importante sul piano dell’accoglienza e dell’informazione turistica, ma anche nella salvaguardia delle tradizioni; azione, quest’ultima, per la quale abbiamo ottenuto il riconoscimento dell’Unesco”. I visitatori potranno accedere all'Agri & Slow Travel Expo venerdì e sabato dalle ore 15 alle 23, mente domenica sarà possibile intrattenersi tra i padiglioni della Fiera dalle 10 fino alle 20.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo