HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza e Montemurro presentazione di “tra ghiande e coccole"

14/02/2017

In “Vidi le Muse”, Leonardo Sinisgalli raccontava la meraviglia del suo incontro con le Muse, appollaiate tra le foglie della quercia secolare sulla collina, intente a gracchiare e mangiare «ghiande e coccole».
Dall’immagine di questo incontro silvestre di epica memoria, che darà un’impronta distintiva a tutta la poesia sinisgalliana, prende le mosse il libro di Silvio Ramat, Clelia Martignoni e Luca Stefanelli, Tra ghiande e coccole. Omaggio a più voci per Leonardo Sinisgalli (Osanna Edizioni, Venosa 2016). Il volume sarà presentato nel corso di due appuntamenti organizzati dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli, cui è stata affidata la curatela dell’opera.
I tre studiosi, di generazioni e formazioni diverse, hanno scelto di rendere un nuovo omaggio all’originalità di Sinisgalli, alla sua capacità di smentire fin dalla giovinezza ogni presunta scissione tra cultura umanistica e scientifica, sia analizzandolo nella sua complessità, sia scendendo nel dettaglio di alcuni aspetti portanti delle sua opera, come la metrica.
Il primo appuntamento di presentazione del volume si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 18.00 a Potenza, presso la Sala del cortile del Museo Archeologico Nazionale. L’incontro, introdotto e coordinato dal giornalista e saggista Rocco Brancati, sarà aperto dai saluti di Marta Ragozzino, Direttrice del Polo Museale di Basilicata, e Mario Di Sanzo, Presidente della Fondazione Sinisgalli. Seguiranno gli interventi di Maria Teresa Imbriani dell’Università degli Studi di Basilicata, e degli autori del volume Silvio Ramat (Università di Padova), Clelia Martignoni (Università di Pavia) e Luca Stefanelli (Università di Pavia). Alla discussione sarà alternata la lettura di alcune poesie a cura dell’attrice Nicole Millo, accompagnata dalla violoncellista Giovanna D’Amato.
Il volume verrà presentato anche a Montemurro, sabato 18 febbraio alle ore 18.00 presso l’ex Convento di San Domenico, nell’incontro introdotto e coordinato da Biagio Russo, Direttore della Fondazione Sinisgalli e curatore del volume. Gli interventi dei tre autori saranno affiancati dai saluti del Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, e dalla relazione di Patrizia Del Puente dell’Università degli studi di Basilicata. Le musiche e la lettura dei testi saranno ancora una volta a cura di Giovanna D’Amato e Nicole Millo.
Gli appuntamenti rappresentano un’ulteriore occasione per indagare la figura “estrosa e sofisticata” di Leonardo Sinisgalli che, come dicono gli autori nella prefazione del volume, «si vorrebbe più diffuso e conosciuto di quanto oggi non sia», in attesa che la sua opera, o almeno una parte di essa, arrivi nuovamente nelle librerie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo