HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza e Montemurro presentazione di “tra ghiande e coccole"

14/02/2017

In “Vidi le Muse”, Leonardo Sinisgalli raccontava la meraviglia del suo incontro con le Muse, appollaiate tra le foglie della quercia secolare sulla collina, intente a gracchiare e mangiare «ghiande e coccole».
Dall’immagine di questo incontro silvestre di epica memoria, che darà un’impronta distintiva a tutta la poesia sinisgalliana, prende le mosse il libro di Silvio Ramat, Clelia Martignoni e Luca Stefanelli, Tra ghiande e coccole. Omaggio a più voci per Leonardo Sinisgalli (Osanna Edizioni, Venosa 2016). Il volume sarà presentato nel corso di due appuntamenti organizzati dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli, cui è stata affidata la curatela dell’opera.
I tre studiosi, di generazioni e formazioni diverse, hanno scelto di rendere un nuovo omaggio all’originalità di Sinisgalli, alla sua capacità di smentire fin dalla giovinezza ogni presunta scissione tra cultura umanistica e scientifica, sia analizzandolo nella sua complessità, sia scendendo nel dettaglio di alcuni aspetti portanti delle sua opera, come la metrica.
Il primo appuntamento di presentazione del volume si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 18.00 a Potenza, presso la Sala del cortile del Museo Archeologico Nazionale. L’incontro, introdotto e coordinato dal giornalista e saggista Rocco Brancati, sarà aperto dai saluti di Marta Ragozzino, Direttrice del Polo Museale di Basilicata, e Mario Di Sanzo, Presidente della Fondazione Sinisgalli. Seguiranno gli interventi di Maria Teresa Imbriani dell’Università degli Studi di Basilicata, e degli autori del volume Silvio Ramat (Università di Padova), Clelia Martignoni (Università di Pavia) e Luca Stefanelli (Università di Pavia). Alla discussione sarà alternata la lettura di alcune poesie a cura dell’attrice Nicole Millo, accompagnata dalla violoncellista Giovanna D’Amato.
Il volume verrà presentato anche a Montemurro, sabato 18 febbraio alle ore 18.00 presso l’ex Convento di San Domenico, nell’incontro introdotto e coordinato da Biagio Russo, Direttore della Fondazione Sinisgalli e curatore del volume. Gli interventi dei tre autori saranno affiancati dai saluti del Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, e dalla relazione di Patrizia Del Puente dell’Università degli studi di Basilicata. Le musiche e la lettura dei testi saranno ancora una volta a cura di Giovanna D’Amato e Nicole Millo.
Gli appuntamenti rappresentano un’ulteriore occasione per indagare la figura “estrosa e sofisticata” di Leonardo Sinisgalli che, come dicono gli autori nella prefazione del volume, «si vorrebbe più diffuso e conosciuto di quanto oggi non sia», in attesa che la sua opera, o almeno una parte di essa, arrivi nuovamente nelle librerie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo