HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Vita in diretta al Carnevale di Satriano

14/02/2017

“La vita in diretta”, il programma televisivo di Rai Uno, sarà a Satriano di Lucania il prossimo venerdì 24 Febbraio. La prima rete nazionale ha scelto il Carnevale di Satriano per presentare a tutta Italia i carnevali tradizionali della Basilicata. Dalle 15:30 alle 19:00 il centro storico del paese sarà invaso dalle maschere degli otto comuni della rete del carnevali tradizionali lucani: Lavello, Tricarico, San Mauro Forte, Montescaglioso, Aliano, Cirigliano, Teana. La Foresta che cammina, la nuova tradizione introdotta a Satriano nel 2014, composta da 131 Rumita, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata, aprirà la sfilata con il suo carico di suggestione. Dopo la diretta Rai le maschere sfileranno per il paese fino a raggiungere piazza Abbamonte dove seguirà la festa con un concerto folk e gli stand gastronomici e di prodotti tipici aperti.
Intanto Satriano si prepara per il Carnevale 2017 replicando i numeri strepitosi del 2016. A due settimane dall'evento hanno già confermato la loro presenza decine di gruppi provenienti dalle regioni limitrofe, oltre 50 camper, giornalisti, fotografi e video maker. Nelle strutture ricettive sono rimasti gli ultimissimi posti disponibili.
Il programma nel dettaglio prevede alle 12:00 di sabato 25 Febbraio la celebrazione del matrimonio della Zita con successivo pranzo della Zita in piazza Abbambonte. Alle 15:30 è il momento della la sfilata allegorica con le maschere tradizionali dell’Orso, della Quaresima, del corteo nuziale del Matrimonio con lo scambio dei ruoli, dei carri ecologici e dei gruppi a tema. Domenica 26 Febbraio è il giorno del Rumita. Dalle prime luci dell’alba alcuni uomini albero, spontaneamente, usciranno dal bosco coperti di edera e andranno di casa in casa a lasciare un buon auspicio in cambio di un dono. Nel pomeriggio è previsto l’appuntamento imperdibile con la Foresta che cammina che, partendo dal Bosco Spera, colorerà di verde le strade del paese. A seguire concerto di musica folk in piazza Abbamonte. Gli stand gastronomici saranno aperti sia a pranzo che a cena. Sarà allestito un mercatino di prodotti tipici artigianali e alimentari. Alle 19:00 di sabato e domenica la Compagnia Teatrale Petra mettere in scena Tabula, una degustazione di origine teatrale. Il Carnevale di Satriano è un evento green: verranno boicottate le stoviglie monouso con bicchieri riutilizzabili anche nei bar interessati dalle sfilate nei giorni dell’evento, verrà utilizzata carta a marchio FSC per la stampa del materiale promozionale, verranno scelti prodotti di stagione a filiera corta e chilometro zero, saranno piantati alberi per compensare le emissioni di CO2 causate dall’organizzazione, verrà prestata massima attenzione alla raccolta differenziata. Per info sulle strutture ricettive, sull’area camper, sui ristoranti che proporranno menù con i piatti tipici tradizionali del Carnevale, sull’ospitalità prevista per i figuranti, sui mercatini dei prodotti lucani, scrivere a carnevaledisatriano@gmail.com o contattare i numeri di telefono 3295320026 – 3277722142 - 3286991733. Per aggiornamenti seguire il sito www.alparcolucano.it/carnevale-di-satriano-di-lucania oppure la pagina FB Carnevale di Satriano.
L’evento è organizzato dall’associazione Al Parco con il contributo del Parco Nazionale Appennino Lucano, con il patrocinio gratuito del Comune di Satriano, con la collaborazione di associazioni, volontari e aziende private.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/03/2025 - Rotonda: ‘I social per veicolare la cultura ed essere liberi’

“La cultura rappresenta senza dubbio il principale veicolo di libertà, la sua diffusione è alla base dell’emancipazione e della crescita di ognuno di noi”.
Sono parole di Rosita De Tommaso, 25enne rotondese laureata in storia che, da circa un anno, ha cominciato a condiv...-->continua

20/03/2025 - Matera. Screening senologico solidale gratuito: al via una nuova campagna di prevenzione

La Fondazione Francesca Divella continua il suo impegno nella prevenzione dei tumori femminili con una nuova iniziativa di screening senologico solidale gratuito, aperta a donne di tutte le età.

L'obiettivo è rivolgersi in particolare a chi, non rient...-->continua

20/03/2025 - Val d’Agri, associazioni critiche sul progetto Lucas: ''Serve vera partecipazione''. Oggi un incontro

Le associazioni valligiane, Osservatorio Popolare della Val d’Agri, Presidio della Val d’Agri di Libera Basilicata, Laboratorio per Viggiano
assieme ad ISDE-Medici per l’ambiente sezione di Potenza,
sempre in prima fila nel denunciare i pericoli per ...-->continua

20/03/2025 - L’IIS Policoro-Tursi brilla nei Giochi Matematici Pristem Bocconi

L’IIS Policoro-Tursi ha ospitato con entusiasmo la fase locale dei Giochi Matematici Pristem Bocconi, un evento che ha visto la partecipazione di brillanti studenti pronti a sfidarsi a colpi di logica e numeri. Una giornata all’insegna della passione per la m...-->continua

E NEWS













WEB TV

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo