|
Rapone:‘laboratorio di fotografia’ nell’ambito del concorso‘Fiaba foto festival' |
---|
14/02/2017 | Ricca giornata di iniziative nel “Paese delle Fiabe” della Basilicata. A Rapone, sabato 18 febbraio, in programma il “Laboratorio di Fotografia”, una festa di Carnevale e le proposte culinarie della Locanda del Borgo. Una iniziativa ideata dal Comune a sostegno dell’importante concorso nazionale di fotografia denominato “Rapone Fiaba Foto Festival” (in palio fino a 1000 €), che ha come tema Rapone e il mondo delle fiabe popolari, e la cui partecipazione è possibile fino al 31 maggio. Sarà il Centro di Educazione Rurale ed Ambientale, meglio conosciuto come “Cera”, ad ospitare il laboratorio di fotografia, a partire dalle ore 17. Partecipazione gratuita ed aperta a tutti, esperti del settore, amatori e curiosi. Ma anche a coloro i quali desiderano avvicinarsi a questa affascinante attività. La giornata sarà curata da Gerardo Caputi, art director della Basileus, che curerà i lavori e con un linguaggio semplice e adatto anche ai principianti, terrà il laboratorio.
Una giornata suggerita anche agli esperti del settore, visto che i temi trattati sono stati divisi in tre parti principali con numerosi dettagli che saranno espletati. La tecnica: le macchine fotografiche, come sono fatte, la lunghezza focale, luminosità, diaframma, tempo di esposizione, sensibilità iso, triangolo di esposizione, messa a fuoco, profondità di campo, diffrazione, accessori vari e filtri fotografici. Poi la parte che riguarda la composizione della foto: valorizzazione del soggetto, riempimento fotogramma, sfondo, geometria, regola dei terzi, sezione aurea, punto di vista, curve, linee e punto. Poi la parte che riguarda particolarmente coloro i quali intenderanno partecipare al concorso, con le nozioni e le istruzioni per fotografare le stelle, fulmini, boschi e lucciole. Dopo il laboratorio, che avrà inizio alle ore 17, seguirà la tanto attesa festa con i fuochi di carnevale e le proposte culinarie della Locanda del Borgo. Tutte le info sull’iniziativa di sabato 18 febbraio, ma anche per quanto riguarda il concorso nazionale fotografico, sono disponibili sul sito www.raponepaesedellefiabe.blogspot.it e sulla pagina Facebook “Rapone Paese delle Fiabe”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|