|
A Valsinni presentazione del libro “Ti regalo il mio silenzio” |
---|
9/03/2012 | Verrà presentata domani (Sabato 10 Marzo 2012) nella Sala Consiliare di Valsinni, alle ore 17.30 l’opera prima di una giovane autrice valsinnese Linda Cocuzzi, laureata in Medicina con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Interverranno Gennaro Olivieri, sindaco del centro della valle del Sinni, il presidente della Pro-Loco Rocco Truncellito, la giornalista Piera Chierico e Filomena Pinca, docente di materie letterarie.
Si tratta di “Ti regalo il mio silenzio”, una prova narrativa uscita per le edizioni Eracle di Napoli e che riesce in poco più di 50 pagine a sintetizzare la sofferenza umana come parte delle esperienze che ci accompagnano, a volte, sin dall’infanzia e che segnano il passaggio alla maturità. Una trama apparentemente abbastanza semplice ma che in realtà si trasforma, ad un’attenta lettura, in un sensibile atto di denuncia sulle diverse forme di violenza.
A dare un senso all’esistenza di Charlotte, la protagonista, bambina sensibile e conseguenzialmente irrequieta, è l’arrivo del barboncino Argent. La successiva morte del cucciolo, che si getta nel Tevere e scompare, ad imitare il volo di un gabbiano, distrugge la serenità di Charlotte sino all’arrivo del primo amore, Mathieu con il quale vive una travolgente passione sino a quando il rapporto si deteriora e giunge alla rottura finale che genera la rilettura della storia e che fa affiorare le violenze subite: “Il dolore della mia pelle era solo una copia che poco ritraeva quello profondo dell’anima, al cui confronto esso era così meschino che neppure lo avvertivo più” oppure “Il padrone del mio cuore mi bastonava ed io ero sorda al mio stesso dolore”.
“Ti regalo il mio silenzio” –scrive Charlotte, pensando a Mathieu- perché non riesco più a provare rancore, perché non potrò mai odiare chi ho amato e continuerò ad amare per sempre”. Ed il silenzio diventa un regalo ma occorrerà essere altrettanto sensibili per conoscerlo ed afferrarne il senso profondo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|