HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Save the date: il 25 e il 26 febbraio in arrivo 'WikiChiaromonte'

13/02/2017

L’Associazione Wikimedia Italia sarà a Chiaromonte i prossimi 25 e 26 febbraio nell’ambito degli eventi di promozione e diffusione del sapere libero attraverso progetti finalizzati alla crescita, allo sviluppo e alla distribuzione di contenuti liberi, in molte lingue e sotto licenze che ne consentono il riutilizzo, la modifica, la copia e la libera distribuzione. Tutti i progetti sono sviluppati in maniera collaborativa dai suoi utenti, chiunque voglia partecipare. Gli strumenti wiki, infatti, consentono la produzione collettiva dei contenuti e ciascun autore contribuisce con le proprie conoscenze condividendole in tempo reale con gli altri. Wikipedia, l’enciclopedia libera, è l’esempio più noto di questa nuova dinamica di produzione e fruizione delle informazioni: nata nel 2001, le sue voci sono scritte dagli utenti, ad oggi in oltre 280 lingue, senza scopo di lucro alcuno. Altro progetto molto partecipato è Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico dedicato a monumenti (nell’accezione ampia di edifici, sculture, siti archeologici, strutture architettoniche, interventi dell’uomo sulla natura, siti naturali, affreschi monumentali, iscrizioni) che invita tutti i cittadini a documentare il patrimonio culturale attraverso fotografie da rilasciare con la licenza CC BYSA e da caricare su Wikimedia Commons. Nel corso delle due giornate a Chiaromonte saranno realizzate voci in Wikipedia su alcuni monumenti urbani ed extraurbani a partire dai dati e dalle informazioni storico-archeologiche raccolte nell’ambito del progetto Archeo Mappa. Open Data Chiaromonte, vincitore del bando Nuovi Fermenti finanziato dalla Regione Basilicata - Dipartimento Presidenza della Giunta (Progetti per la realizzazione di Nuove Idee Creative). Il progetto realizzato dall’Associazione Culturale Xerospotamos ha l’obiettivo di valorizzare Chiaromonte attraverso la costruzione di un percorso turistico, naturalistico, culturale e religioso che sveli, oltre ai poli religiosi, anche le evidenze culturali e archeologiche ancora superstiti, sia nelle aree urbane che extraurbane, tutto in relazione al paesaggio circostante. Le due giornate di incontro serviranno a restituire parte delle conoscenze acquisite ad un pubblico più ampio attraverso le piattaforme wiki ed a sensibilizzare la cittadinanza - in primis i membri della locale Pro Loco - ai temi della cultura storico-monumentale del piccolo centro lucano. Wikipedia è la più conosciuta e consultata enciclopedia del mondo ed è perciò importante contribuire nei limiti delle proprie competenze sia al miglioramento delle sue voci: si auspica perciò nel tempo una continuità da parte degli stessi protagonisti nel lavoro di documentazione e condivisione della cultura locale attraverso la partecipazione ai progetti promossi da Wikimedia Italia. L’evento si avvarrà del patrocinio gratuito da parte del comune di Chiaromonte (PZ) e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo