HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unicef Basilicata,protocollo d'intesa con il Circolo Velico Policoro

13/02/2017

La neopresidente dell'Unicef Basilicata, Angela Granata, nel dare concretezza al suo mandato ha affrontato il nodo centrale del Piano d'Azione Regionale Unicef Basilicata (2016), e cioè la formazione di reti con parters istituzionali e con il mondo associativo, inaugurando la sua presidenza con due incontri importanti che si sono tenuti recentemente nella sede dell'Unicef a Potenza, uno con il Circolo Velico di Policoro, con cui è stato firmato un Protocollo d’intesa, e l'altro con le Associazioni operanti sul territorio, per la definizione di una rete finalizzata a dare ulteriore vitalità all'attuazione degli obiettivi statutari dell'Unicef.

Il protocollo d'intesa, stipulato il 7 Febbraio 2017, con le firme della Presidente Regionale Granata, e del Presidente del Circolo Velico Lucano di Policoro, Mangialardi, è finalizzato alla diffusione ed all’accrescimento, tra i giovani, della cultura nautica con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione sui temi inerenti l’infanzia e l’adolescenza, al fine di sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. Sono state concordate, per il momento, due importanti “azioni”: organizzare “Le Giornate della Solidarietà”, presso il CVL di Policoro, ospitando le rappresentanze di scuole di istruzione di 2° grado provenienti dalle zone colpite dal terremoto dell’agosto 2016, più specificatamente dal Comune di Amatrice, per il periodo 14/18 aprile 2017, individuando quale Sponsor tecnico dell’evento il CRAL Telecom, da sempre proiettato nella definizione delle problematiche sociali che colpiscono le nuove generazioni; individuare e organizzare congiuntamente, anche attraverso l’identificazione di partenariati e sponsor esterni, una “Giornata Universale dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, presso il CVL di Policoro, destinata agli studenti delle istituzioni scolastiche di Basilicata e, là dove possibile, delle altre regioni d’Italia, da svolgersi nel mese di maggio prossimo, al fine di sensibilizzare i giovani su Volontariato e Solidarietà.

In occasione dell'incontro con le Associazioni la presidente Granata ha affermato: “Solo in un'ottica di rete è possibile oggi raggiungere con risultati efficaci l'obiettivo di tutela dei bambini che l'Unicef si propone da sempre. Sono convinta che non mancherà il supporto del tessuto associativo che, peraltro, già in passato ha supportato l'Unicef in numerose occasioni. Intanto assicuro la partecipazione alla rete dell'Associazione Erasmo da Rotterdam, di cui sono io stessa componente, associazione particolarmente attenta ai valori della persona.”. Hanno aderito all'invito della Presidente Granata per l'Inner Wheel Club Potenza, la Presidente Eugenia Lasorella Latronico, per la Croce Rossa Femminile, Maria Cristina Caricati, per Soroptimist, la Presidente Enza Tolla, per Zonta Club Potenza, la Presidente Dina Russiello, Silvio Aprea, Presidente UniTre, Lucia Spirito, co-direttrice UniTre, Gemma Polese Zanella, CIF Provincia di Potenza, Filippo Pugliese, CTA Acli Potenza, e Luciana Biscione per la Presidente dell'Associazione Maria Cristina di Savoia, Silvia Cibarelli. Tutti gli intervenuti, dopo aver segnalato la congruenza degli obiettivi statutari delle loro Associazioni e Club Service con quelli dell'Unicef, hanno assicurato il loro supporto di idee e operatività alle iniziative in programma e a quelle da programmare. Il prossimo incontro con le Associaizoni, dunque, sarà finalizzato alla definizione di un accordo di rete sul “filo rosso” dei bambini e degli adolescenti di tutto il mondo.

Contatti

Lorenza Colicigno
Addetto Stampa Unicef Regionale di Basilicata
339 3265330




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo