|
La Basilicata è onirica nell’immaginario dell’artista Fabiana Belmonte |
---|
10/02/2017 | La Basilicata è onirica nell’immaginario dell’artista Fabiana Belmonte. Un progetto fotografico e video condiviso con un gruppo di amici e professionisti. Lanciato il crowdfunding per sostenere il racconto di una Basilicata inedita. Da favola.
Basilicata Onirica si propone di promuovere i luoghi meno conosciuti della Basilicata, luoghi meravigliosi e ricchi di storia che meritano di essere valorizzati e conosciuti, alcuni meno noti di altri forse, ma ugualmente suggestivi e degni di visibilità.
La Basilicata proposta in questo progetto diventa un luogo che rimanda ad un immaginario onirico e fantastico, cercando di far risaltare la bellezza surreale e magica della nostra terra, filtrando la realtà attraverso il sogno. Per realizzare tutto questo verranno creati veri e propri set di posa e costumi, utilizzando materiali riciclati, per dar vita a vere e proprie scene irreali.
Con le foto l’idea è di dare vita ad un catalogo di pregio, che avrà il sapore di un libro di favole, dove il territorio verrà raccontato attraverso le immagini e la narrazione dei luoghi scelti.
Insieme al catalogo ci sarà un DVD del video girato tra i diversi set, che permetterà di compiere un viaggio virtuale tra boschi, scorci, panorami e castelli.
Il progetto è nato nell'estate del 2015, quando, mossi dal desiderio di mostrare la propria regione in modo insolito, il gruppo realizzò degli scatti di prova mettendo in scena una sorta di "paese delle meraviglie" per dare la possibilità ai luoghi fuori dal circuito turistico più classico, di essere conosciuti ed apprezzati.
Il risultato andò oltre le aspettative tanto da decidere che valeva la pena ampliare il progetto, fino ad includere 15 località diverse.
Le location scelte: le cascate di San Fele, Venosa, il Castello di Monteserico a Genzano, i calanchi di Pisticci, la Torre di Satriano a Tito, i Palmenti di Pietragalla, Campomaggiore Vecchio, la Rabatana di Tursi, i Laghi di Monticchio, il Castello di Brindisi di Montagna, Trecchina, le Chiese rupestri di Ripacandida, Maratea, il Parco di Gallipoli Cognato, i boschi di Marsico Nuovo.
Per sostenere il progetto e supportare i giovani che lo hanno ideato nella sua realizzazione, è stato lanciato il crowdfunding sulla piattaforma di finanziamento partecipativo www.kisskissbankbank.com. Sulla pagina dedicata a Basilicata Onirica, tutti i dettagli dell’idea, gli scatti e i video di prova già realizzati.
Per restare sempre aggiornati sul progetto è stata creata la pagina facebook Basilicata Onirica. Per informazioni e proposte scrivere a: basilicata.onirica@gmail.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|