HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata è onirica nell’immaginario dell’artista Fabiana Belmonte

10/02/2017

La Basilicata è onirica nell’immaginario dell’artista Fabiana Belmonte. Un progetto fotografico e video condiviso con un gruppo di amici e professionisti. Lanciato il crowdfunding per sostenere il racconto di una Basilicata inedita. Da favola.
Basilicata Onirica si propone di promuovere i luoghi meno conosciuti della Basilicata, luoghi meravigliosi e ricchi di storia che meritano di essere valorizzati e conosciuti, alcuni meno noti di altri forse, ma ugualmente suggestivi e degni di visibilità.
La Basilicata proposta in questo progetto diventa un luogo che rimanda ad un immaginario onirico e fantastico, cercando di far risaltare la bellezza surreale e magica della nostra terra, filtrando la realtà attraverso il sogno. Per realizzare tutto questo verranno creati veri e propri set di posa e costumi, utilizzando materiali riciclati, per dar vita a vere e proprie scene irreali.
Con le foto l’idea è di dare vita ad un catalogo di pregio, che avrà il sapore di un libro di favole, dove il territorio verrà raccontato attraverso le immagini e la narrazione dei luoghi scelti.
Insieme al catalogo ci sarà un DVD del video girato tra i diversi set, che permetterà di compiere un viaggio virtuale tra boschi, scorci, panorami e castelli.
Il progetto è nato nell'estate del 2015, quando, mossi dal desiderio di mostrare la propria regione in modo insolito, il gruppo realizzò degli scatti di prova mettendo in scena una sorta di "paese delle meraviglie" per dare la possibilità ai luoghi fuori dal circuito turistico più classico, di essere conosciuti ed apprezzati.
Il risultato andò oltre le aspettative tanto da decidere che valeva la pena ampliare il progetto, fino ad includere 15 località diverse.
Le location scelte: le cascate di San Fele, Venosa, il Castello di Monteserico a Genzano, i calanchi di Pisticci, la Torre di Satriano a Tito, i Palmenti di Pietragalla, Campomaggiore Vecchio, la Rabatana di Tursi, i Laghi di Monticchio, il Castello di Brindisi di Montagna, Trecchina, le Chiese rupestri di Ripacandida, Maratea, il Parco di Gallipoli Cognato, i boschi di Marsico Nuovo.
Per sostenere il progetto e supportare i giovani che lo hanno ideato nella sua realizzazione, è stato lanciato il crowdfunding sulla piattaforma di finanziamento partecipativo www.kisskissbankbank.com. Sulla pagina dedicata a Basilicata Onirica, tutti i dettagli dell’idea, gli scatti e i video di prova già realizzati.
Per restare sempre aggiornati sul progetto è stata creata la pagina facebook Basilicata Onirica. Per informazioni e proposte scrivere a: basilicata.onirica@gmail.com.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo