HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fidas di Vaglio Basilicata premia il donatore Mario Blasi

10/02/2017

In occasione dell’evento “Donatori in festa” tenutosi al Teatro “F. Stabile” di Potenza domenica 5 febbraio, la Fidas Basilicata ha invitato ciascuna Sezione Territoriale a premiare un donatore benemerito.

Alla presenza del presidente Nazionale della Fidas, il dott. Aldo Ozino Caligaris, la sezione di Vaglio Basilicata, rappresentata per l’occasione dalla presidente Isabella Cammarota, ha deciso di premiare il donatore Mario Blasi, con la seguente motivazione: “Si conferisce riconoscimento di benemerenza al donatore Mario Blasi che con consapevolezza concretizza la propria disponibilità verso gli altri in maniera puntuale, periodica, responsabile e volontaria. Iscritto alla sezione Fidas di Vaglio Basilicata sin dal 1999, è anche tra i soci fondatori della stessa, nonché titolare della tessera numero 1, raggiungendo ad inizio 2017 le 85 donazioni. Impariamo dalla sua generosità, dalla sua tenacia – perché non c’è nulla che non costi fatica – e guardiamo al futuro con fiducia”.

Visibilmente emozionato, il donatore benemerito ha ritirato il riconoscimento dalle mani della dottoressa Clelia Musto, direttore del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale San Carlo del capoluogo lucano. Nato a Vaglio Basilicata nel 1958, Mario Blasi ha sempre promosso la donazione di sangue non soltanto in qualità di donatore attivo, alternando con cadenza regolare le donazioni di sangue intero alle donazioni in aferesi, ma soprattutto promuovendo in prima persona la donazione di sangue e facendo avvicinare, nel corso del tempo, tante persone alla vita associativa della propria sezione di appartenenza.

Oltre ad aver visto contribuito alla nascita della Fidas nel piccolo centro lucano, Mario Blasi è attualmente il donatore della sezione con il maggior numero di donazioni all’attivo: sono ben 85 le volte in cui ha teso il proprio braccio nel corso degli ultimi 18 anni per compiere questo straordinario gesto volontario, gratuito e non remunerato. Alcuni dei giovani nati nel periodo in cui vedeva la luce a Vaglio Basilicata la Fidas oggi sono maggiorenni: auguriamo loro di seguire l’esempio del donatore benemerito Mario Blasi ed unirsi alla famiglia Fidas per diventare dei giovani donatori periodici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo