HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ce.C.A.M. di Marconia,raccolta di poesie di M. Antonietta D’Onofrio

9/02/2017

Sabato 18 Febbraio alle ore 19:00 presso il Ce.C.A.M. di Marconia, sarà presentata : Albagia di Maria Antonietta D'Onofrio, l’ultima raccolta in ordine di tempo, ma seconda raccolta di poesie, dopo “Tu che mi dovevi amare” della scrittrice lucana. Edita e pubblicata a Settembre 2016 dall'Editore Mannarino, con l’introduzione curata dal Prof. Felice Signoretti. L’opera nasce dall’idea di raccogliere scritti e poesie, “compagne del suo crescere della vita”, centocinquanta liriche unite da un unico filo conduttore in cui riaffiora “la bellezza del vivere”, riscoprendo la speranza e il significato della parola “Rispetto tra gli esseri viventi e verso la Natura”. La nuova opera della D'Onofrio è un canto dedicato alla forza di vivere, al desiderio di riscoprire i principi di giustizia, solidarietà e condivisione, di riaffermare il valore dell’alterità e del rispetto per gli uomini e per la Terra. Le sue liriche racchiudono la speranza e la determinazione di chi crede che sia ancora possibile realizzare i propri sogni e vivere una vita degna di essere vissuta per sé e per gli altri, contribuendo a cambiare il mondo e a riappropriarsi della sua bellezza. L’autrice, vive e lavora a Pisticci (MT), come medico di famiglia, ha anche pubblicato tre opere di narrativa : Ora aspetto la vita che mi cerchi; Il silenzio che racconta la vita e il rosmarino e Poeti di Mandorla amara, premiata in molti concorsi letterari. La filosofia delle presentazioni della D’Onofrio è quella, infatti, di conversare con gli ospiti ed il pubblico,“Incontrandosi” intorno alle parole e alla poesia, infatti, nel corso della serata di sabato, dopo i saluti di Grazia Giannace (Vice Presidente del Ce.C.A.M) e di Maria Grazia Ricchiuti (Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci), interverranno altri ospiti con l’autrice come :
Antonio Affuso; Vito Antonio Baglivo; Angela Stella De Benedictis; Daniele Onorati;Giovanni Quinto; Sara Cirigliano; Francesca D’Angella; Mariangela D’Onofrio; Giusy Viggiani, con la partecipazione di Federico Raddi , nel corso delle quali si condivideranno punti di vista, sensazioni e racconti sul tema della bellezza del vivere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo