|
Ce.C.A.M. di Marconia,raccolta di poesie di M. Antonietta D’Onofrio |
---|
9/02/2017 | Sabato 18 Febbraio alle ore 19:00 presso il Ce.C.A.M. di Marconia, sarà presentata : Albagia di Maria Antonietta D'Onofrio, l’ultima raccolta in ordine di tempo, ma seconda raccolta di poesie, dopo “Tu che mi dovevi amare” della scrittrice lucana. Edita e pubblicata a Settembre 2016 dall'Editore Mannarino, con l’introduzione curata dal Prof. Felice Signoretti. L’opera nasce dall’idea di raccogliere scritti e poesie, “compagne del suo crescere della vita”, centocinquanta liriche unite da un unico filo conduttore in cui riaffiora “la bellezza del vivere”, riscoprendo la speranza e il significato della parola “Rispetto tra gli esseri viventi e verso la Natura”. La nuova opera della D'Onofrio è un canto dedicato alla forza di vivere, al desiderio di riscoprire i principi di giustizia, solidarietà e condivisione, di riaffermare il valore dell’alterità e del rispetto per gli uomini e per la Terra. Le sue liriche racchiudono la speranza e la determinazione di chi crede che sia ancora possibile realizzare i propri sogni e vivere una vita degna di essere vissuta per sé e per gli altri, contribuendo a cambiare il mondo e a riappropriarsi della sua bellezza. L’autrice, vive e lavora a Pisticci (MT), come medico di famiglia, ha anche pubblicato tre opere di narrativa : Ora aspetto la vita che mi cerchi; Il silenzio che racconta la vita e il rosmarino e Poeti di Mandorla amara, premiata in molti concorsi letterari. La filosofia delle presentazioni della D’Onofrio è quella, infatti, di conversare con gli ospiti ed il pubblico,“Incontrandosi” intorno alle parole e alla poesia, infatti, nel corso della serata di sabato, dopo i saluti di Grazia Giannace (Vice Presidente del Ce.C.A.M) e di Maria Grazia Ricchiuti (Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci), interverranno altri ospiti con l’autrice come :
Antonio Affuso; Vito Antonio Baglivo; Angela Stella De Benedictis; Daniele Onorati;Giovanni Quinto; Sara Cirigliano; Francesca D’Angella; Mariangela D’Onofrio; Giusy Viggiani, con la partecipazione di Federico Raddi , nel corso delle quali si condivideranno punti di vista, sensazioni e racconti sul tema della bellezza del vivere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|