HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ce.C.A.M. di Marconia,raccolta di poesie di M. Antonietta D’Onofrio

9/02/2017

Sabato 18 Febbraio alle ore 19:00 presso il Ce.C.A.M. di Marconia, sarà presentata : Albagia di Maria Antonietta D'Onofrio, l’ultima raccolta in ordine di tempo, ma seconda raccolta di poesie, dopo “Tu che mi dovevi amare” della scrittrice lucana. Edita e pubblicata a Settembre 2016 dall'Editore Mannarino, con l’introduzione curata dal Prof. Felice Signoretti. L’opera nasce dall’idea di raccogliere scritti e poesie, “compagne del suo crescere della vita”, centocinquanta liriche unite da un unico filo conduttore in cui riaffiora “la bellezza del vivere”, riscoprendo la speranza e il significato della parola “Rispetto tra gli esseri viventi e verso la Natura”. La nuova opera della D'Onofrio è un canto dedicato alla forza di vivere, al desiderio di riscoprire i principi di giustizia, solidarietà e condivisione, di riaffermare il valore dell’alterità e del rispetto per gli uomini e per la Terra. Le sue liriche racchiudono la speranza e la determinazione di chi crede che sia ancora possibile realizzare i propri sogni e vivere una vita degna di essere vissuta per sé e per gli altri, contribuendo a cambiare il mondo e a riappropriarsi della sua bellezza. L’autrice, vive e lavora a Pisticci (MT), come medico di famiglia, ha anche pubblicato tre opere di narrativa : Ora aspetto la vita che mi cerchi; Il silenzio che racconta la vita e il rosmarino e Poeti di Mandorla amara, premiata in molti concorsi letterari. La filosofia delle presentazioni della D’Onofrio è quella, infatti, di conversare con gli ospiti ed il pubblico,“Incontrandosi” intorno alle parole e alla poesia, infatti, nel corso della serata di sabato, dopo i saluti di Grazia Giannace (Vice Presidente del Ce.C.A.M) e di Maria Grazia Ricchiuti (Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci), interverranno altri ospiti con l’autrice come :
Antonio Affuso; Vito Antonio Baglivo; Angela Stella De Benedictis; Daniele Onorati;Giovanni Quinto; Sara Cirigliano; Francesca D’Angella; Mariangela D’Onofrio; Giusy Viggiani, con la partecipazione di Federico Raddi , nel corso delle quali si condivideranno punti di vista, sensazioni e racconti sul tema della bellezza del vivere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo