HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS:scadono termini a Master 'Mediatore culturale e linguistico per l’immigra

9/02/2017

Il 24 febbraio scadrà il nuovo termine per la presentazione delle domande di ammissione al Master di I livello in “Mediatore culturale e linguistico per l’immigrazione”, istituito dal dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem), con la collaborazione del Centro linguistico di Ateneo (Cla) “per rispondere alla crescente domanda di competenze necessarie per un corretto svolgimento dei processi di inclusione e di gestione dei conflitti sociali legati all’incremento dei flussi migratori”.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente la procedura on-line, collegandosi all'indirizzo https://unibas.esse3.cineca.it. I candidati, comunitari ed extracomunitari, devono essere in possesso almeno di laurea triennale o titolo equipollente.
Il Master ha durata annuale, con lezioni in italiano per 1.500 ore (60 Crediti formativi). Le attività didattiche si svolgeranno a Matera, nella sede del Dicem, e a Potenza, nella sede del Cla. L’obiettivo del Master è di trasmettere competenze culturali, linguistiche, antropologiche e psicopedagogiche sui temi del dialogo e della teoria dell’educazione interculturale, dell’apprendimento e dell’insegnamento dell’italiano e delle principali lingue straniere di provenienza e destinazione, delle migrazioni nella società globale, della storia dell’emigrazione italiana, dell’analisi dei processi inclusivi interculturali.
Il Corso formerà quindi professionisti in grado di operare in diversi contesti (agenzie, centri e strutture di accoglienza; servizi sociali e sanitari con utenza straniera; centri d’insegnamento dell'Italiano per migranti; soggetti dell'associazionismo e del terzo settore impegnati nel favorire processi interculturali) fornendo così competenze concrete da utilizzare per la mediazione linguistico-culturale per le politiche pubbliche. È previsto anche un periodo di tirocinio in strutture di accoglienza e d’inclusione. Le domande dovranno essere presentate entro il 27 dicembre. Tutte le informazioni sono state pubblicate sul sito internet dell’Unibas.
Il Master “si propone dunque – ha spiegato il coordinatore, il prof. Marcello Schiattarella - di rispondere alla crescente domanda di competenze necessarie per un corretto svolgimento dei processi d’inclusione e di gestione dei conflitti sociali legati all’incremento dei flussi migratori. Il Master fornirà gli strumenti di base finalizzati all’aggiornamento e alla qualificazione di operatori della mediazione interculturale e formatori che si occupano di immigrati ai diversi livelli di età, per il loro inserimento e per la diffusione di opportuni modelli di accoglienza fra gli italiani”. Il Master prevede seminari con la presenza del premio Nobel per la Pace Betty Williams e di esperti che operano direttamente in progetti di accoglienza, e consentirà la realizzazione di stage nelle principali agenzie nazionali e internazionali che si occupano di accoglienza, tutela e integrazione dei rifugiati e dei richiedenti asilo, e con i progetti gestiti dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo