HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Corso di formazione gratuito per badanti e assistenti familiari

8/02/2017

Avrà inizio nelle prossime settimane il percorso formativo gratuito per assistenti familiari e badanti promosso dal Punto Domina attivo presso l'Associazione A.I.D.E. di Matera. L'iniziativa è sostenuta da Domina (Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico) firmataria del contratto collettivo nazionale del settore e dalla Ebincolf. Le attività rientrano nel progetto “Domina incontra le famiglie” che vede coinvolti non solo i lavoratori domestici ma anche le famiglie di tutta Italia. Il progetto ha come obiettivo quello di formare una figura qualificata che sia di supporto alla famiglia, nei vari aspetti collegati alla gestione della casa in generale e delle persone anziane nello specifico.
Gli incontri settimanali, si terranno a Matera presso il CSV e la sede dell'associazione per un totale di 64 ore complessive e si concluderanno entro giugno prossimo. Le lezioni teoriche e pratiche saranno tenute da medici ed esperti con supporti didattici e laboratori pratici di economia domestica e cucina. Il percorso formativo è stato realizzato sulla base delle esigenze ed i bisogni espressi dal territorio materano. Contesto nel quale è emersa la necessità di personale qualificato nel settore dei servizi rivolti alla casa e alla persona, ma anche far emergere il lavoro nero e creare una rete di figure professionali, in grado di relazionarsi con il mondo del lavoro, che sia un punto di incontro tra domanda e offerta. Il percorso è articolato in tre moduli e tredici unità didattiche, nelle quali verranno affrontati temi specifici allo scopo di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie per lo svolgimento del ruolo di colf e di badante. Il corso è rivolto a 15 partecipanti ambosesso e di qualsiasi nazionalità che possono iscriversi presso la sede di via Nazionale 212 a Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo