HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza, inaugurato un segnale contro bullismo e cyberbullismo

8/02/2017

Vietri di Potenza da oggi si distingue tra gli altri paesi italiani per aver pensato all’installazione di un segnale contro il bullismo, di colore giallo e con l’hashtag “#maipiùbullismo”, installato nei pressi dell’ingresso dell’Istituto Comprensivo. Il tutto nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Protezione Civile di Vietri e dai Volontari del Servizio Civile, che hanno organizzato una iniziativa contro bullismo e cyberbullismo in occasione della giornata nazionale che riguarda proprio questi due fenomeni. L’iniziativa, tenutasi nella mattinata di mercoledì 8 febbraio, ha visto prima lo svolgimento di un incontro con alunni e cittadinanza nella sala convegni, poi l’inaugurazione del segnale.

Una iniziativa realizzata anche grazie al patrocinio del Comune e alla preziosa collaborazione della Polizia Postale e dell’associazione “Il Filo Rosso”. Al tavolo dei relatori il Sindaco Carmine Grande, il parroco don Domenico Pitta, il presidente della Protezione Civile Antonio Russo, il presidente del Corecom Giuditta Lamorte, l’ispettore Filippo Squicciarini della Polizia Postale, Faustina Mangone dei Servizi Sociali del Comune e la criminologa e psicologa Mariarosaria Colangelo. Insieme a loro anche i volontari del Servizio Civile.

Durante l’incontro, moderato dal giornalista Claudio Buono, il sindaco Grande e il presidente Russo hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, “una delle più importanti organizzate ultimamente dalla protezione civile”. Per il parroco “importante è anche il ruolo della Chiesa e della famiglia”. A seguire, si sono concentrati molto sui due fenomeni analizzando anche vari episodi, gli ospiti Mangone, Lamorte, Colangelo e Squicciarini. Quest’ultimo ha sottolineato anche l’importanza delle denunce e le attività di indagine della Polizia Postale, tese a contrastare i fenomeni. Nell’intermezzo anche l’intervento di Martina Felitti, volontaria del Servizio Civile. I presenti hanno sottolineato come sia “importante partire dalle scuole ed arginare sul nascere episodi di bullismo e cyberbullismo”. Durante la mattinata anche la proiezione di alcuni video realizzati dai volontari e dagli alunni.

A seguire, dopo l’incontro, alunni e relatori si sono dati appuntamento nei pressi dell’ingresso del Comprensivo, dov’è stato inaugurato un segnale di colore giallo dal titolo #maipiùbullismo, nato da un’idea dei volontari. Il messaggio dell’associazione è quello di dire no ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo, partendo dalle scuole e coinvolgendo i più piccoli, cercando di far capire il “grande” problema e limitare al massimo i fenomeni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo