HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza, inaugurato un segnale contro bullismo e cyberbullismo

8/02/2017

Vietri di Potenza da oggi si distingue tra gli altri paesi italiani per aver pensato all’installazione di un segnale contro il bullismo, di colore giallo e con l’hashtag “#maipiùbullismo”, installato nei pressi dell’ingresso dell’Istituto Comprensivo. Il tutto nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Protezione Civile di Vietri e dai Volontari del Servizio Civile, che hanno organizzato una iniziativa contro bullismo e cyberbullismo in occasione della giornata nazionale che riguarda proprio questi due fenomeni. L’iniziativa, tenutasi nella mattinata di mercoledì 8 febbraio, ha visto prima lo svolgimento di un incontro con alunni e cittadinanza nella sala convegni, poi l’inaugurazione del segnale.

Una iniziativa realizzata anche grazie al patrocinio del Comune e alla preziosa collaborazione della Polizia Postale e dell’associazione “Il Filo Rosso”. Al tavolo dei relatori il Sindaco Carmine Grande, il parroco don Domenico Pitta, il presidente della Protezione Civile Antonio Russo, il presidente del Corecom Giuditta Lamorte, l’ispettore Filippo Squicciarini della Polizia Postale, Faustina Mangone dei Servizi Sociali del Comune e la criminologa e psicologa Mariarosaria Colangelo. Insieme a loro anche i volontari del Servizio Civile.

Durante l’incontro, moderato dal giornalista Claudio Buono, il sindaco Grande e il presidente Russo hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, “una delle più importanti organizzate ultimamente dalla protezione civile”. Per il parroco “importante è anche il ruolo della Chiesa e della famiglia”. A seguire, si sono concentrati molto sui due fenomeni analizzando anche vari episodi, gli ospiti Mangone, Lamorte, Colangelo e Squicciarini. Quest’ultimo ha sottolineato anche l’importanza delle denunce e le attività di indagine della Polizia Postale, tese a contrastare i fenomeni. Nell’intermezzo anche l’intervento di Martina Felitti, volontaria del Servizio Civile. I presenti hanno sottolineato come sia “importante partire dalle scuole ed arginare sul nascere episodi di bullismo e cyberbullismo”. Durante la mattinata anche la proiezione di alcuni video realizzati dai volontari e dagli alunni.

A seguire, dopo l’incontro, alunni e relatori si sono dati appuntamento nei pressi dell’ingresso del Comprensivo, dov’è stato inaugurato un segnale di colore giallo dal titolo #maipiùbullismo, nato da un’idea dei volontari. Il messaggio dell’associazione è quello di dire no ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo, partendo dalle scuole e coinvolgendo i più piccoli, cercando di far capire il “grande” problema e limitare al massimo i fenomeni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo