|
Rimini,competizione per la squadra lucana degli Chef |
---|
8/02/2017 | La cucina della sala ricevimento Parco dei Cigni di Grassano, è diventata in questi giorni, la palestra ufficiale della squadra degli cherf lucani che parteciperà il prossimo 21 febbraio al campionato nazionale che si terrà zona fiera di Rimini. Sul team che quest’anno sarà composto, da: Battista Guastamacchia, Antonio Farella, Francesco Paolo Fiore, Vito Amato e Vincenzo Romano la grande responsabilità di dover difendere la medaglia d’oro conquista nella passata edizione tenutasi a Montichiari . Il format di gara è sempre quello per gli addetti ai lavori si tratterà di preparare uno starter , un main course e un dessert. Qualità dei prodotti, il rispetto dei tempi di preparazione, la presentazione del piatto, il gusto e l’ottimizzazione dell’utilizzo dei prodotti con il relativo scarto sia in termini di “pattumiera” che da riutilizzo, sono elementi a cui una giuria tecnica internazionale fa riferimento per assegnare il punteggio. Un protocollo rigido che mette a dura prova tutti i partecipanti, dal momento della consegna della cucina, sotto l’occhio vigile di un giurato, la squadra che entra per la sua performance deve preparare, servire a tavola, e rassettare l’ambiente di lavoro. “Un piatto all’apparenza semplice” ha spiegato Battista Guastamacchia team menager Unione Regionale cuochi “ necessita di molti passaggi non casuali ma frutto di impegno e prove che servono a garantire la qualità della pietanza. Le giuste temperature abbinate a dosaggi ben precisi e calibrati, con la fantasia degli chef sulla cromatura dei piatti in gara, sono i puntini cardine che fanno vincente un piatto. Ogni gara ha sua difficoltà così come la preparazione di un piatto. Per questo per arrivare in ottima forma ogni anno scegliamo un ristorante che ci ospita dandoci la possibilità di farci allenare. Quest’anno abbiamo trovato la disponibilità della sala ricevimenti del Parco dei Cigni e come luogo di ritiro, per noi è ideale in quanto la tranquillità del paesaggio, immerso nella natura, è funzionale per i nostri obiettivi e ci permette di studiare al meglio il menù di gara”. “Ovviamente sul ricettario massimo riserbo come da regolamento”, ha concluso Battista Guastamacchia, “ quello che invece si può dire sicuramente che il lavoro di squadra, la professione e la passione che ci unisce dietro i fornelli sono un elemento positivo per l’intera Basilicata. Siamo onorati di poter rappresentare anche per questa competizione tutti quei lucani non solo residenti , ma che vivono nel mondo, che ogni giorno con grande responsabilità si confrontano sulle difficoltà lavorative e dimostrano le proprie capacità”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|