|
Presso l’Istituto Alberghiero di Potenza il progetto di educazione alla legalità |
---|
8/02/2017 | Con la guida del professore di diritto Avv. Antonio Maria Berardi, per la parte didattica, e del Direttore SGA Dr. Donato Zaccagnino per la parte organizzativa, è partito presso l’Istituto Alberghiero di Potenza il progetto di educazione alla legalità, che vedrà impegnate alcune classi del biennio. Il programma si svolgerà con la presenza di varie figure di operatori nel campo della magistratura e dell’avvocatura, per comprendere dal vivo l’iter di un processo penale. Il primo incontro si è svolto con la presenza del dott. Ettore Nesti, Presidente della Corte d’Appello di Potenza - Sezione Civile, al quale dopo i saluti della Dirigente Prof.ssa Rosalinda Cancro, gli alunni della II B dell’Istituto hanno rivolto domande e curiosità inerenti sia alla figura del magistrato sia alle varie fasi di un processo.
Il progetto si concluderà con la simulazione di un processo penale, in cui il prof. Berardi dichiarerà assolto l’imputato, con la finalità di dimostrare agli alunni che la ricerca della verità è difficile e complessa. Gli allievi della II B saranno impegnati a ricoprire tutti i ruoli delle figure che interverranno in un processo e la simulazione avverrà in una vera aula di tribunale, così da fornire ai ragazzi un’attività basata sull’esperienza che possa essere formativa e di arricchimento culturale. In ogni manifestazione dell’Istituto non si dimenticheranno le professionalità che nella scuola si formano, in un connubio sempre stretto tra la formazione del cittadino e la professionalizzazione dell’alunno. Una delegazione di studenti, guidati dal professore di cucina Mario Somma, ha preparato per l’occasione una torta creata dai discenti, i quali hanno spiegato al Presidente Nesti gli ingredienti necessari per la preparazione e la procedura utilizzata per la decorazione della stessa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|